Disperato Erotico Stomp

Grazie ancora per queste parole, Lucio:

[…] Quindi normalmente sono uscito dopo una settimana,
non era tanto freddo e normalmente ho incontrato una puttana.
A parte i capelli, il vestito, la pelliccia e lo stivale
aveva dei problemi anche seri e non ragionava male
non so se hai presente una puttana
ottimista e di sinistra
non abbiamo fatto niente ma son rimasto solo,
solo come un deficiente.
Girando ancora un poco ho incontrato
uno che si era perduto,
gli ho detto che nel centro di Bologna
non si perde neanche un bambino
mi guarda con la faccia un po’ stravolta
e mi dice: “Sono di Berlino”.
A Berlino, ci son stato con Bonetti,
era un po’ triste e molto grande,
però mi sono rotto,
torno a casa e mi rimetterò in mutande.
Prima di salir le scale mi son fermato
a guardare una stella, sono molto preoccupato,
il silenzio mi ingrossava la cappella.
Ho fatto le mie scale tre alla volta,
mi son steso sul divano
ho chiuso un poco gli occhi
e con dolcezza è partita la mia mano.

technorati tags: , ,

Non c’è alcun dubbio, lo sento

Magari sono l’unico a non aver mai saputo una cosa del genere, ma leggere, dopo così tanti anni, una certa notizia porta con sè un po’ di sorpresa: tutti ricorderanno nel film di Stanley Kubrick 2001: Odissea nello spazio il nome del supercomputer, protagonista del celeberrimo ammutinamento nell’astronave. Si chiamava HAL 9000. Ebbene, sembrerebbe che venne battezzato così, leggo, in maniera allusiva per far un chiaro riferimento all’IBM, la multinazionale statunitense dell’informatica. Per quale motivo, dite? Ma perché HAL non sono altro che le tre lettere dell’alfabeto che precedono, rispettivamente, quelle che compongono la sigla IBM. Semplice, semplice. Sarà vera questa notizia oppure possiamo catalogarla nelle più classiche delle boutade?

technorati tags: , ,

Tempismo perfetto

Ormai è evidente: la stabilità del governo nuoce alla lotta contro le mafie. Ad ogni cambio di governo ne beccano uno. Non può essere più un caso.

Le elezioni politiche del 2006 per il rinnovo dei due rami del Parlamento della Repubblica Italiana si sono tenute il 9 e il 10 aprile. L’11 aprile 2006 le forze dell’ordine decidono di eseguire il blitz e l’arresto di Bernardo Provenzano.

Il governo Monti viene nominato dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il 16 novembre 2011. Il 7 dicembre 2011 l’imprenditore cammorista Michele Zagaria viene arrestato durante un’operazione congiunta di Polizia e Carabinieri nella città di origine Casapesenna (CE).

technorati tags: , ,

Volevo dire

Il tenutario qui, per le tanto agognate ferie, lascia l’ombrellone e la salsedine nei loro posti abituali e si organizza per un viaggio di diverso sapore rispetto agli anni passati: va in visita in quei luoghi dove dio non c’è mai stato, o al più è morto anche lui, e lungo i quali, da tanto tempo, desiderava camminare. Quel giorno, finalmente, sta per arrivare. Ad agosto si parte per la terra polacca, e per quelli che furono i campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau.

technorati tags: , ,

Hotèl meeting

Le colleghe che, talvolta, mi hanno sentito canticchiarla in ufficio sono perplesse sul mio stato di salute mentale: “ma dove caspita le prendi certe canzonette?”; non so bene quale stravagante associazione di idee, in questi giorni, me l’abbia conficcata in testa ma adesso non riesco più a liberarmene e non posso fare a meno di stare qui a riascoltarla:

Io lavoro al bar d’un albergo a ore porto su il caffè a chi fa l’amore.
Vanno su e giù coppie tutte eguali, non le vedo più manco con gli occhiali.
Ma sono rimasto lì come un cretino vedendo quei due arrivare un mattino:
puliti, educati, sembravano finti sembravano proprio due santi dipinti.
M’han chiesto una stanza gli ho fatto vedere la meno schifosa, la numero tre.
E ho messo nel letto i lenzuoli più nuovi poi, come San Pietro, gli ho dato le chiavi
gli ho dato le chiavi di quel paradiso e ho chiuso la porta, sul loro sorriso.
Io lavoro al bar di un albergo a ore porto su il caffè a chi fa l’amore.
Vanno su e giù coppie tutte eguali non le vedo più manco con gli occhiali.
Ma sono rimasto lì come un cretino aprendo la porta in quel grigio mattino,
se n’erano andati, in silenzio perfetto, lasciando soltanto i due corpi nel letto.
Lo so che non c’entro, però non è giusto, morire a vent’anni, e poi proprio qui.
Me li hanno incartati nei bianchi lenzuoli e l’ultimo viaggio l’han fatto da soli:
né fiori, né gente, soltanto un furgone, ma là dove stanno, staranno benone.
Io lavoro al bar d’un albergo ad ore porto su il caffè a chi fa l’amore.
Io sarò un cretino ma chissà perché non mi va di dare la chiave del tre!

[audio:https://www.dalianera.it/wp-content/uploads/Albergo a ore.mp3]
Herbert Pagani – Albergo a ore

rifacimento, in lingua nostrana, del pezzo francese di:

[audio:https://www.dalianera.it/wp-content/uploads/Les Amants D’un Jour.mp3]
Edith Piaf – Les Amants D’un Jour

technorati tags: , ,

Catamarano*

Divertenti, spiritosi, spesso comici e sempre con tanta leggerezza: in un semplice Doppio Misto, una coppia di persone intelligenti prova a raccontare (riuscendoci, tra l’altro) cosa significa lo stare insieme di questi tempi, parlandone liberamente con tutta l’ironia di cui dispongono.

*Il titolo, è necessario leggere prima il libro per capirne il senso.

technorati tags: , ,

Comunale

L’altro giorno avevo bisogno di un recipiente. Sapete, di quelli di plastica, sterilizzati, di piccole dimensioni, di forma cilindrica che utilizziamo per quelle analisi lì, un po’ particolari. Be’, avete capito. Passo dalla farmacia e mi chiedono € 3.50. Ci rimango male, cavolo, per un po’ di plastica che dovrà contenere pochi millimetri di urina.

Il giorno successivo, mi imbatto in un’altra farmacia. A differenza della precedente, l’insegna luminosa aveva una scritta in più. Diceva comunale. Entro e chiedo gentilmente lo stesso prodotto acquistato il giorno prima. Mi mostrano lo stesso recipiente, di plastica, sterilizzato, di piccole dimensioni, di forma cilindrica che utilizziamo per quelle analisi lì, un po’ particolari. Domando il prezzo. La signora in camice bianco mi risponde: costa solo cinquanta centesimi. Cavolo, € 0.50.

Ci sono rimasto talmente male che, dopo aver pagato, sono scappato via ché stavo per farmela sotto.

technorati tags: , ,

Presagi

Bene, quel carrozzone intitolato Alitalia è fallito oppure no? Lo domando solo perché sono impaziente di vedere come gli eventi precipitino: una volta cancellata, dalle rotte di tutto il mondo, la compagnia aerea con la bandiera italica, sarebbe logico far fallire un altro grande orrore imprenditoriale italiano, tenuto ancora in piedi nonostante gli ingenti debiti e le svariate incompetenze che si possono annoverare al proprio interno. Questo è il fausto evento che auspico, per i prossimi mesi, per il bene del nostro Paese.

Indovinate un po’ a quale azienda (si fa per dire) sto pensando?

technorati tags: , ,