Bullarsi degli amici

Giusto perché, poi, non mi si venga a dire: ah, ma tu non ce l’avevi detto.

L’autore di questa impresa titanica è mio amico.

Epperò, nel vedere le immagini e nell’ascoltare la voce fuori campo della commentatrice, una domanda è sgorgata repentina dal mio cuore: cosa diavolo saranno mai i diaframmi di flusso (sic!) di cui parla l’attenta intervistatrice?

Non mi resta che domandarlo all’autore.

technorati tags: , ,

Bradicardia sinusale

Sono stato invitato a partecipare a questo evento notturno capitolino. Chi conosce i miei trascorsi podistici ha pensato di fare cosa gradita suggerendomi di acquistare una pettorina per la gara. Non nascondo di essere stato tentato a partecipare. Il mio piacere di prendere parte a delle competizioni spacca fiato (una forma atavica di sfiancante masochismo ereditata da nessuno) aveva preso quasi il sopravvento, quando nel leggere il regolamento, ho scoperto che non posso aggregarmi al gruppo dei partecipanti perché l’iscrizione richiede il certificato medico. Già, proprio quello. E ho cambiato idea perché, se anche ne facessi uno, rischierei di sentir ripetere la solita risposta: non idoneo. Anzi, lei non è idoneo. Ora, è da una vita che combatto contro questo falso problema e non riesco a spiegarlo a quei medici che non sanno leggere i miei segnali cardiaci: fin da ragazzino, di fronte al responso di ciascun elettrocardiogramma eseguito, nessuno, dico nessuno, dei medici incontrati si è mai accorto che il mio cuore, tutt’altro che pompar male e sembrar quasi quello di un cadavere, riesce a gestire, in maniera del tutto soddisfacente, lo sforzo fisico perché non mi permette di raggiungere i 50 battiti al minuto.

technorati tags: , , ,

Fine della corsa

Ero rimasto a quelli del CEPU che aiutavano Pinturicchio a studiare l’inglese. Adesso invece scopro (per la verità  la notizia è parecchio vecchia, ma fa uguale) che sono quegli aggeggi infernali (e che, pare, servano a ben poco) che hanno fatto la loro comparsa anche in alcuni punti della tratta autostradale Napoli – Roma. Occhio, dunque, chè stavolta li hanno installati sul serio.

technorati tags: ,

Sulla via dei rifiuti

L’incontro è di quelli da non perdere, ed infatti io ci sarò.

La testata giornalistica on line “ilmediano.it” presenta il libro “Le vie infinite dei rifiuti – il sistema campano” (lo potete vedere qui di fianco, in primo piano) di Alessandro Iacuelli (qui il suo blog).
L’appuntamento è per domani (5 maggio), alle 17:30, presso il centro sociale polivalente (ex chalet delle Magnolie) sito all’interno della villa comunale di Marigliano (provincia di Napoli).
La brochure relativa alla presentazione può essere scaricata qui.

Dunque, tutto chiaro?
Ci si vede tutti quanti domani, miei cari blogger campani che passate di qui, in perfetto orario, chè dobbiamo tenere alto il morale del nostro collega di punta, nonchè autore del libro in questione.
Io dico che ne vedremo delle belle. Anzi, lo spero.

technorati tags: , ,

Oggi voglio stare spento

Finalmente siamo giunti alla giornata dedicata a quella sana iniziativa messa in piedi dagli autori della trasmissione radiofonica Caterpillar in onda sulle frequenze di Radio2 e che porta il nome di Giornata Internazionale del Risparmio Energetico.

Siete pronti a spegnere tutto ciò che causa un consumo superfluo, o quasi, di energia elettrica?
Quest’anno (siamo già  al terzo appuntamento consecutivo) c’è la novità  [1] che alcuni blogger proveranno a tenere spente le proprie pagine web per aderire all’iniziativa. Ergo, per non essere da meno, anche questa Biblioteca prova ad allinearsi (diciamo che ci teniamo un tantinello più in ombra, va) seguendo il giusto esempio [2].

Luce fioca nel locale e candele accese a iosa, mi raccomando. Vanno bene anche quelle profumate chè tanto qui di mal di testa, fortunatamente, non ne soffriamo.

[1] L’idea espressa l’ho sentita venir fuori l’altra sera, via podcast, dalla voce di G. Neri.
[2] Non ce l’avrei mai fatta senza il suo prezioso ausilio.

technorati tags: , , ,