Spostamenti di corsa

Dopo il tanto paventato spostamento del Festival della Canzone Italiana, anche la RomaOstia 2013 viene travolta dalla concomitanza con le elezioni politiche, adeguandosi – però – a cambiare data. Ma se si decidesse per il 03 Marzo si andrebbe a litigare con quest’altra gara. Davvero una confusione niente male, queste elezioni politiche 2013.

Aggiornamento: Deciso. Save the (new) date.

technorati tags: , ,

Con gli occhi puntati su Rotterdam

E adesso, cara Federazione, che cosa si fa? Non penserai mica di lasciare, a casa, la nuova primatista italiana sulla Maratona (2h23’44”) senza portarla ai Giochi Olimpici di quest’estate, a Londra? Sarebbe uno smacco di quelli tosti, ecco cosa.
Anna Incerti (2h25’32”), Rosaria Console (2h26’10”) e Nadia Ejjafini (2h26’15”): avrebbero preso parte (solo) loro tre alla maratona dei Giochi, il prossimo 5 Agosto, in rappresentanza della nostra squadra; ed invece, che cosa ti combina Valeria? Va a Rotterdam e ti piazza non solo il suo nuovo primato personale (il precedente era di 2h26’33”) ma addirittura il record italiano. Spettacolare, davvero molto brava. Credo che il commissario tecnico italiano più che gioire, oggi, abbia avuto un brutto quarto d’ora.

Aggiornamento: l’aria è quella, infatti. Noi, speriamo solo che non avvenga.

technorati tags: , ,

Tempismo perfetto

Ormai è evidente: la stabilità del governo nuoce alla lotta contro le mafie. Ad ogni cambio di governo ne beccano uno. Non può essere più un caso.

Le elezioni politiche del 2006 per il rinnovo dei due rami del Parlamento della Repubblica Italiana si sono tenute il 9 e il 10 aprile. L’11 aprile 2006 le forze dell’ordine decidono di eseguire il blitz e l’arresto di Bernardo Provenzano.

Il governo Monti viene nominato dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il 16 novembre 2011. Il 7 dicembre 2011 l’imprenditore cammorista Michele Zagaria viene arrestato durante un’operazione congiunta di Polizia e Carabinieri nella città di origine Casapesenna (CE).

technorati tags: , ,

33° Maratonwarszawski

Difficilmente una giornata come quella vissuta ieri sarà dimenticata. Per svariati motivi. Mi trovo a Varsavia e per la mia prima volta, all’estero, ho corso una maratona. Era difficile da prevedere anche un inizio di giornata così: temperatura alla partenza piu’ che ideale, con i suoi 10-12 °C, cielo terso, vento (come dicono gli addetti ai lavori) nullo. Stavolta, in gara, mi prefiggevo altri obiettivi: accompagnare due persone al traguardo. La prima: la cognatina nipponica. Epperò, due giorni prima della partenza – a causa del primo malanno di stagione -, si sdraiava con febbre, affaticamento e senso di spossatezza per cui rinunciava definitivamente alla gara, con mio sommo dispiacere: l’obiettivo di farla scendere sotto le 4 ore di gara, grazie al mio sostegno e alla mia vicinanza durante tutti e i 42,195 km, è stato rinviato alla prossima utile occasione. Peccato.

Il secondo obiettivo: il fratello minore. Al debutto sulla distanza, non me lo aspettavo, si è difeso molto bene col suo ritmo mantenuto costante con attenzione e perseveranza, ma la mannaia, il muro fisiologico del 30esimo km, lo costringeva a rallentare pesantemente; al che, dopo altri 5 km di vicinanza, mi staccavo da lui (fino a quell’istante, ai 35 km, siamo andati di pari passo). Con un discreto colpo di coda, il debuttante di famiglia chiudeva la sua prima prova sulla maratona con un non disprezzabile tempo: 3:52:26.

Quanto a me, ho provato ad avvicinarmi, se non alle 3:30 (al momento obiettivo impossibile), quantomeno alle 3:40, ma la stanchezza e i non troppi lunghi nelle gambe svolti in allenamento non hanno dato scampo: con un’immane fatica arrivavo al traguardo, riuscendo a chiudere, a stento, col nuovo personale sulla distanza di Filippide, con un tempo di 3:43:02. Da salvare, oltre al new personal best, il finale in leggerissima progressione che mi lascia ben sperare per il prosieguo dell’avvicinamento alla gara della vita: quella NYCM 2011, per il prossimo 6 Novembre, da chiudere almeno sotto le 3:40. Ci proveremo gettando anima e corpo oltre il traguardo.

Intanto a poco piu’ di 500 km da qui, a BERLINO, l’immenso Patrick MAKAU demoliva il primato del mondo sulla maratona in una prestazione da sogno: 2:03:38.

Provate a seguire (minuto 2:00) il cambio di ritmo: una vera e propria frustata inflitta ad un già sofferente (ed ex, ormai) primatista del mondo Haile GEBRSELASSIE.
Uno scatto da manuale (e da vero killer). Immagini sublimi per chi ama, come noi, star lì a soffrire nel correre così tanto e a lungo.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=qDqnjs46gwc&NR=1[/youtube]

technorati tags: ,

Vicinanze

Da queste pagine mi sento di ringraziare tutti coloro i quali hanno telefonato, si sono informati, hanno espresso solidarietà alla mia famiglia nipponica che in questi giorni sta vivendo un incubo. Sono stati in tanti, inaspettati, ad essersi preoccupati: di questa vicinanza ne siamo commossi. Grazie a tutti, di cuore.

technorati tags: , ,

Saluti da Tokyo #3

Discrezione e riservatezza sono regole d’oro che tutti rispettano. Così, scopro che anche quando si passa dalla libreria e si decide di acquistare un piccolo volumetto che descrive il modo piu’ semplice sul come spostarsi per Tokyo senza sottoscrivere un mutuo, osservo che il suddetto, prima della riconsegna da parte del solerte cassiere, viene accuratamente rivestito da un’anonima copertina assolutamente non rischiesta. Lì per lì non comprendo il motivo di tanta premura; poi, osservando diversi altri libri conciati allo stesso modo, realizzo: quella deve essere, senza ombra di dubbio, la risposta generalizzata ma sana alla lettura malata del porno, in pubblico, di fronte agli occhi indiscreti di tutti.

technorati tags: ,

A volte, il ritorno

Un rientro al lavoro così, stamani, dopo 3 settimane di ferie gaudenti non si può scordare. Morto di sonno, spaesato, coi colleghi che ti chiedono, tutti – nessuno escluso -, dove diavolo tu sia stato per aver raggiunto un’abbronzatura da uomo-pubblicità, mentre pensi, ancora incredulo, a quel che si è dovuto sopportare per tornare da queste parti, tipo viaggiare per 17 fottutissime ore, in treno, dalla Sicilia – per la precisione da Palermo – a casa, a Roma.

Vabbè, questa è ormai storia. Adesso si aspetta con una discreta ansia solo il giorno 2 Ottobre. Da queste parti, quest’anno, le vacanze di Natale le si festeggiano prima, a partire dal 2 Ottobre 2010, quando si passerà dall’altra parte del mondo.

In Giappone.

technorati tags: , ,

Grazie di tutto, Stefano

E’ brutto finire la carriera con un ritiro. Tuttavia, non sarebbe stato utile continuare: non ne aveva più e bene ha fatto a smettere di gareggiare. Finisce tutto lì, nella splendida Barcellona.
La delusione è tanta, il senso di smarrimento che in questi momenti si prova non è poco. Ma le emozioni infinite e le lacrime di gioia che ci hai regalato non si cancellano.
Grazie di cuore, campione.

technorati tags: ,