L’edizione 2012 della Fiumicino Half Marathon fu una gara incredibile: pioggia, vento, freddo. Non la dimenticherò tanto facilmente. L’azione di corsa, sul lungomare della cittadina aeroportuale, fu un autentico sforzo al di là di ogni immaginazione, oltre al fatto che non si riuscisse a vedere bene dove andasse la strada da percorrere, di fronte a quel muro d’acqua che veniva giù con estrema intensità. Una faticaccia raggiungere il raguardo ma riuscì a finirla. Ugualmente. La ricordo perché mi era rimasta sul “gozzo”. Ragion per cui, nel 2013, ci sono ritornato con la speranza che le condizioni meteo fossero nettamente migliori. E così è stato: la scorsa edizione si è svolta in una giornata soleggiata, poco fredda e con solo un po’ di vento. Dal 6° a poco dopo il 10° km è stato fastidioso, certo, ma almeno non è piovuto (e questo, per me, è stato di gran sollievo).
Stringendo i denti ho provato cronometricamente a scendere sotto i 90 minuti, risultato che oramai non raggiungo da mesi (mi è diventato un muro): per soli 42” non c’è stato nulla da fare. Peccato, davvero, sarebbe stato un discreto risultato se ci fossi riuscito, più per il morale che per altro, ma le condizioni fisiologiche del periodo non mi hanno consentito di andar più forte. Per cui, l’anno podistico 2013 sulle HM è terminato con la sedicesima gara così conclusa:
HALF MARATHON 2013
16) 10.11.2013 – XI FIUMICINO HALF MARATHON – 1h30’42”
E adesso, c’è da affrontare il nuovo anno.
Con uno spirito nuovo e forte nonostante la forma fisica non ottimale. E niente scuse. Perché le novità sono tante e gli obiettivi altamente sfidanti. Ci si deve preparare nel migliore dei modi perché per quest’anno torno negli USA (eggià, ma se ne riparlerà molto presto, non anticipo ancora nulla) (no, non è NY: ci siamo già stati lì).
Ma prima di allora ci sono le classiche, quelle del nostro Paese: la quarantesima edizione della RomaOstia e la ventesima prova della Maratona di Roma.
Stringendo i denti ho provato cronometricamente a scendere sotto i 90 minuti, risultato che oramai non raggiungo da mesi (mi è diventato un muro): per soli 42” non c’è stato nulla da fare. Peccato, davvero, sarebbe stato un discreto risultato se ci fossi riuscito, più per il morale che per altro, ma le condizioni fisiologiche del periodo non mi hanno consentito di andar più forte. Per cui, l’anno podistico 2013 sulle HM è terminato con la sedicesima gara così conclusa:
HALF MARATHON 2013
16) 10.11.2013 – XI FIUMICINO HALF MARATHON – 1h30’42”
E adesso, c’è da affrontare il nuovo anno.
Con uno spirito nuovo e forte nonostante la forma fisica non ottimale. E niente scuse. Perché le novità sono tante e gli obiettivi altamente sfidanti. Ci si deve preparare nel migliore dei modi perché per quest’anno torno negli USA (eggià, ma se ne riparlerà molto presto, non anticipo ancora nulla) (no, non è NY: ci siamo già stati lì).
Ma prima di allora ci sono le classiche, quelle del nostro Paese: la quarantesima edizione della RomaOstia e la ventesima prova della Maratona di Roma.
technorati tags: un altro viaggio negli USA, MIT, save the date: 21.04.2014