Non c’è alcun dubbio, lo sento

Magari sono l’unico a non aver mai saputo una cosa del genere, ma leggere, dopo così tanti anni, una certa notizia porta con sè un po’ di sorpresa: tutti ricorderanno nel film di Stanley Kubrick 2001: Odissea nello spazio il nome del supercomputer, protagonista del celeberrimo ammutinamento nell’astronave. Si chiamava HAL 9000. Ebbene, sembrerebbe che venne battezzato così, leggo, in maniera allusiva per far un chiaro riferimento all’IBM, la multinazionale statunitense dell’informatica. Per quale motivo, dite? Ma perché HAL non sono altro che le tre lettere dell’alfabeto che precedono, rispettivamente, quelle che compongono la sigla IBM. Semplice, semplice. Sarà vera questa notizia oppure possiamo catalogarla nelle più classiche delle boutade?

technorati tags: , ,

Tempismo perfetto

Ormai è evidente: la stabilità del governo nuoce alla lotta contro le mafie. Ad ogni cambio di governo ne beccano uno. Non può essere più un caso.

Le elezioni politiche del 2006 per il rinnovo dei due rami del Parlamento della Repubblica Italiana si sono tenute il 9 e il 10 aprile. L’11 aprile 2006 le forze dell’ordine decidono di eseguire il blitz e l’arresto di Bernardo Provenzano.

Il governo Monti viene nominato dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il 16 novembre 2011. Il 7 dicembre 2011 l’imprenditore cammorista Michele Zagaria viene arrestato durante un’operazione congiunta di Polizia e Carabinieri nella città di origine Casapesenna (CE).

technorati tags: , ,