Giorni fa ho fatto richiesta scritta a trenitalia per ottenere un bonus, a mo’ di rimborso, a causa di un disservizio subito durante un viaggio da Napoli a Roma. Con mia somma sorpresa mi hanno prontamente risposto. Ho ricevuto, però, non una ma due risposte. Bello, no?
Sulla prima c’era scritto:
Sulla prima c’era scritto:
Siamo spiacenti di comunicarLe che non è stato possibile dare corso alla Sua richiesta di bonus perché il ritardo maturato in corso di viaggio, non supera il limite di 30 minuti previsto dalla Carta dei Servizi per il riconoscimento del bonus.
Tempo 24 ore e mi è giunta anche l’altra:
Siamo spiacenti di comunicarLe che non è stato possibile dare corso alla Sua richiesta di bonus perché la transazione di acquisto elettronico non risulta completamente completata.
Peccato che il bonus, io, l’avessi chiesto perché l’impianto di climatizzazione era andato a farsi benedire.
technorati tags: un altoforno ferrato, FS ovvero Forno Subito
Patty puntuale? A me, invece, su 6 viaggi da Roma Termini a Milano Centrale, coll’Alta Velocità, sono stato in orario solo una volta.
eppure io ieri ho preso un treno da napoli per roma (alta velocità) è partito in orario ed è persino arrivato in orario e l’aria era talmente condizionata che sono andata in ibernazione
che dire????
Caro, sono orgoglioso e fiero della stima che nutri nei miei confronti. Debbo essere proprio una carA personcina, se accade tutto questo. 😀
Grazie mille.
Ti leggo sempre via feed, carA… 😉
>Ed come diceva il semprevivo zio Giulio (al secolo Achtung Andreotti):
Ti racconto una storiella che forse serve a far capire come si sia rovinata Trenitalia. Fino a pochi anni fa andavo e tornavo da Roma almeno una volta al mese, se non di più. All’andata tutto bene, al ritorno immancabilmente il treno era sempre in ritardo, tanto che mi dicevo: a ‘sto punto speriamo che il ritardo superi i 30 minuti così chiedo il rimborso. Detto e fatto: chiedevo il rimborso e mi arrivava pure! Allora mi domandavo: ma non gli converrebbe cercare di limare un po’ sui ritardi anziché continuare a pagare rimborsi?!! Evidentemente non ci sono arrivati. In compenso hanno soppresso i treni per Roma (almeno due dei quattro, credo) 🙂
>digito mi piacerebbe solo che anche i nostri treni avessero gli standard svizzeri che tanto apprezzo. Lo so, sono una vera ingratA.
>chit lo capirei se le smaltissero a mano, ma poiché il sistema è informatizzato, non li scuso. Tra l’altro, alla fine della fiera, loro si sono giustificati due volte in maniera errata non dandomi nessun rimborso, io invece ho fatto una sauna non richiesta.
Non va bene.
Vabbè dai, con tutte le richieste di rimborso che avranno da smaltire un po’ di casino ci sta. 😉
Ingrata! Hai fatto fare un lavoro inutile a gente seria! Tra l’altro, visto che la transazione non era neppure completa, hai viaggiato gratis. Scroccona.
Lamentarsi per delle ferrovie perfettamente funzionanti e che costan poco, è davvero il colmo!
Vado a quel paese? Ah, ecco… 😉
Dott. Cima è un piacere sapere che è tornato e che è passato a trovarmi. 😉
Forno Subito, eh? Te possino… 😀