Comunale

L’altro giorno avevo bisogno di un recipiente. Sapete, di quelli di plastica, sterilizzati, di piccole dimensioni, di forma cilindrica che utilizziamo per quelle analisi lì, un po’ particolari. Be’, avete capito. Passo dalla farmacia e mi chiedono € 3.50. Ci rimango male, cavolo, per un po’ di plastica che dovrà contenere pochi millimetri di urina.

Il giorno successivo, mi imbatto in un’altra farmacia. A differenza della precedente, l’insegna luminosa aveva una scritta in più. Diceva comunale. Entro e chiedo gentilmente lo stesso prodotto acquistato il giorno prima. Mi mostrano lo stesso recipiente, di plastica, sterilizzato, di piccole dimensioni, di forma cilindrica che utilizziamo per quelle analisi lì, un po’ particolari. Domando il prezzo. La signora in camice bianco mi risponde: costa solo cinquanta centesimi. Cavolo, € 0.50.

Ci sono rimasto talmente male che, dopo aver pagato, sono scappato via ché stavo per farmela sotto.

technorati tags: , ,

Presagi

Bene, quel carrozzone intitolato Alitalia è fallito oppure no? Lo domando solo perché sono impaziente di vedere come gli eventi precipitino: una volta cancellata, dalle rotte di tutto il mondo, la compagnia aerea con la bandiera italica, sarebbe logico far fallire un altro grande orrore imprenditoriale italiano, tenuto ancora in piedi nonostante gli ingenti debiti e le svariate incompetenze che si possono annoverare al proprio interno. Questo è il fausto evento che auspico, per i prossimi mesi, per il bene del nostro Paese.

Indovinate un po’ a quale azienda (si fa per dire) sto pensando?

technorati tags: , ,

Migrazioni

Dopo alcune ore trascorse colle novità del dietro le quinte di queste pagine, posso finalmente annunciare che anche la mia umile Biblioteca è finalmente migrata: adesso sono sul gradino della versione 2.6.2. Sto parlando di WordPress, signore e signori, come di cosa, della piattaforma su cui gira il mio blog, della nostra giostra, mica ciondoli. E questo è il mio primo post scritto col nuovo giocattolo. Molto bello. Il tutto, naturalmente, è stato possibile grazie all’enorme disponibilità di gidibao, senza il quale questo posto sarebbe ancora arenato alla versione che utilizzavano gli assiro-babilonesi.

technorati tags: ,

Bonus et malus

Giorni fa ho fatto richiesta scritta a trenitalia per ottenere un bonus, a mo’ di rimborso, a causa di un disservizio subito durante un viaggio da Napoli a Roma. Con mia somma sorpresa mi hanno prontamente risposto. Ho ricevuto, però, non una ma due risposte. Bello, no?

Sulla prima c’era scritto:

Siamo spiacenti di comunicarLe che non è stato possibile dare corso alla Sua richiesta di bonus perché il ritardo maturato in corso di viaggio, non supera il limite di 30 minuti previsto dalla Carta dei Servizi per il riconoscimento del bonus.

Tempo 24 ore e mi è giunta anche l’altra:

Siamo spiacenti di comunicarLe che non è stato possibile dare corso alla Sua richiesta di bonus perché la transazione di acquisto elettronico non risulta completamente completata.

Peccato che il bonus, io, l’avessi chiesto perché l’impianto di climatizzazione era andato a farsi benedire.

technorati tags: ,

Il commesso viaggiatore vol.2

Sveglia quattroecinquanta auto aeroporto Roma Ciampino partenza seietrenta Ryanair atterraggio incertezza paura aeroporto Treviso Hertz destinazione Vicenza ospite Conergy corso formazione saluti auto tangenziale Mestre monumento equestre aeroporto Treviso Roma Ciampino corsa casa doccia cambio valigia Roma Termini treno notturno partenza ventitreetrenta destinazione Catanzaro Lido fermata Lucania buio arrivo cinqueetrenta.

Le mie ultime 24 ore racchiuse in 50 parole.

technorati tags: , ,