Ad un certo punto, qualcuno ci intima di fermare la nostra andatura: quella di fronte a noi è una pattuglia della Benemerita. Accostiamo e fermiamo l’auto. Il tizio colla paletta, con l’aria di chi sta rivoltando la zona come un calzino, prima si avvicina con passo militaresco e poi, piegandosi in direzione del finestrino del guidatore, ci domanda:
– Avete le facce da bravi o da cattivi ragazzi?
Il mio amico M., seduto davanti con apposita cintura allacciata, gli risponde con tono fermo e deciso:
– Nella media.
E lui:
– Va bene, potete andare.
– Avete le facce da bravi o da cattivi ragazzi?
Il mio amico M., seduto davanti con apposita cintura allacciata, gli risponde con tono fermo e deciso:
– Nella media.
E lui:
– Va bene, potete andare.
technorati tags: un seguace di Cesare Lombroso, mica cazzi, tranquilli, siamo in buonissime mani, alla ricerca dell’uomo delinquente brutto e triste
kristina oltre all’indovinello e a Mr. Lombroso, il militare ha dimostrato anche di conoscere un po’ di logica booleana applicata alle porte logiche.
Evidentemente il Carabiniere in questione conosce bene la risposta all’indovinello del prigioniero:
Un prigioniero è chiuso in una cella con due porte: una conduce alla salvezza e l’altra alla morte. Ciascuna delle due porte è vigilata da un guardiano. Entrambi i guardiani sanno dove conduce ciascuna delle due porte.Il prigioniero sa che uno dei due guardiani mente sempre e l’altro dice sempre la verità ma non sa quale dei due è quello sincero.
Il prigioniero può fare una sola domanda ad uno solo dei due guardiani per scegliere la porta dalla quale uscirà. Che cosa deve chiedere se vuole salvarsi?
La soluzione è qui.
Applicata a questo caso: se il tuo amico avesse risposto “bravi ragazzi” vi avrebbe fatto scendere, perquisito la macchina, chiesto i documenti, fatto fare il test dell’alcol e di tutte le droghe, ecc ecc ecc ecc!!!
Ciao!!!
Cristina
E cmq un’infarinatura di Lombroso sicuramente lo ha aiutato!!
Aurelio che piacere leggere un tuo commento sulle mie pagine (diciamoci questa verità: Lombroso non era un pirla).
🙂
Spero che tu stia bene così come tutta la tua famiglia.
A presto.
Su Eureka – rivista di fumetti, satira ed altro di tantissimi anni fa -, durante la gestione di Silver e Castelli, c’era una rubrica, Lombroso aveva ragione, pensata come una galleria di personaggi come Il puffo onanista (ovviamente brufoloso e con la mano nei pantaloni). Esilarante.
Anch’io credo che Lombroso avesse ragione, soprattutto se penso a Calderoli, Borghezio & co.
Un forte abbraccio, Paolino.