Ho provato, pochi giorni fa e per la prima volta, un’opportunità interessante che il blog mette a disposizione, quella di pubblicare i post in modalità offline. Avevo sentito parlare di questa funzionalità presente all’interno delle diverse piattaforme utilizzate in rete (WordPress compresa, ovvio), ma non l’avevo mai testata prima. In poche parole, per chi ancora fosse all’oscuro di tutto ciò, si tratta di modificare data ed ora nella sezione pubblica post, in maniera tale che chi gestisce l’intero blog, il software per intenderci, renda visibile quanto appena editato nel momento stabilito, ovvero prema, al posto nostro, il tasto pubblica pur non essendo connessi.
La cosa, bella e interessante in sé, mi ha portato a pensare al suicidio.
La cosa, bella e interessante in sé, mi ha portato a pensare al suicidio.
technorati tags: 55, uno strumento per essere presenti anche quando si è in ferie, che ve lo dico a fare: post pubblicato in modalità offline, tra tutti i fallimenti che l’uomo può concedersi, non è previsto quello del suicidio: quando uno ha deciso
Per la scrittura con il pensiero credo si sia molto lontani, ma le immagini viste tempo fa di una scimmia (poveretta) che riusciva a comandare una mano meccanica solo con il proprio cervello nel quale avevano annegato degli elettrodi (o simili) mi fanno pensare che la strada sia già stata imboccata…
Il mio pensiero è andato, tanto per portare un esempio, al suo suicidio, non al mio. 🙂
Per la scrittura col pensiero, ci stanno senz’ombra di dubbio lavorando, ma è ovvio che per il momento ci è dato sapere ancora nulla.
Ti-prego-non-lo-fare!!! 😉
Sarò strana io, ma a me piace il fatto che scrivo il mio blog, quando ho tempo di cazzeggiare al pc, ma buono a sapersi che esistono certe funzioni 🙂
A quando la scrittura con il pensiero?