Durante il GR2 di oggi, (ricordiamocelo, il direttore è il dottor abbellacravatta Antonio Caprarica), ho sentito raccontare, in un servizio riguardo i tanti turisti che le nostre città italiane stanno accogliendo lungo questo ponte del primo maggio, che:
La città di Napoli, quest’oggi, si presenta pulita e ordinata.
Eh? Cosa?
Mi son venuti i brividi.
technorati tags: sinapsi al gusto di lecca-lecca, le trasformazioni pericolose, lo sporco va messo sempre sotto il tappeto
>chit di niente, non ci si meraviglia più di nulla e anche da parecchio tempo, lo sappiamo già, epperò fa comunque impressione sentirli mentire senza alcun pudore e ritegno.
>Ed ci sono stato ieri sera, a Napoli, lungo il centro storico, e nel salotto di Piazza del Plebiscito. Ebbene, sto cercando ancora, con una simpatica mazza da golf, quel mendace giornalaio radiofonico.
L’idea che hai avuto mi piace, lo farò senz’altro per quanto mi sia possibile. Puoi contarci.
Abbi fede, Paolino: tra qualche mese la monnezza di Napoli sparirà del tutto (dalla TV e dai giornali, da Napoli non so, lo spero).
Di stupri a Roma non si sentirà più parlare, così come nelle altre città, anche se magari continueranno a esserci. E qui entriamo in ballo noi. Ognuno di noi dovrebbe pubblicare sui propri blog ciò che succede sul proprio territorio, tanto per fare un po’ di (contro)informazione.
Governo nuovo, notizie nuove!
Di cosa vogliamo ancora stupirci?! 😉