Prezzi non scontabili

Morire a Tokyo: € 11000
Morire a New York: € 6000
Morire in Italia: € 2500

Ormai, con i tempi che corrono, non conviene più neppure farsi seppellire. Ragion per cui, qualora mi accada, vi esorto a fare in questo modo: nottetempo, prendetemi e gettatemi nel primo burrone che vi capita a tiro e che non se ne parli più. Nemmeno sul blog. Grazie.

technorati tags: , , ,

Violenza di Stato

Questo è un post di denuncia. Denuncia nei confronti di tre persone. Tre agenti di polizia. Tre poliziotti che ieri l’altro, all’aeroporto di Roma Fiumicino, hanno accolto la compagna nipponica di mio fratello in perfetto stile Bolzaneto. Senza ragione alcuna, durante il controllo dei passaporti, l’hanno presa in giro, offesa, beffeggiata, umiliata di fronte ad un centinaio di suoi connazionali. Durante la loro animata conversazione continuavano a rinfacciarle:

– non è vero che sei stata in Italia solo per due anni. Come fai a conoscere così bene la nostra lingua, eh?
– ce l’hai il biglietto per tornartene in Giappone? No? Ti rispediamo noi, subito, nel tuo paese se non ce l’hai.
– ce l’hai i soldi? Hai la carta di credito? Sicuro che non è falsa?


Nell’atto di timbrarle il visto da turista, si sono divertiti addirittura a giocare dicendo:

– Allora, questo timbro, lo mettiamo o non lo mettiamo? Eh, che facciamo? (ndr. ridendo da perfetti imbecilli quali sono).

E’ andata via da loro, in lacrime e incredula che questo sia per chiunque un paese civile e ospitale.
Alla luce di questi simpatici eventi, vorrei dire a questi tre signori con la divisa che indossarla non vi rende nemmeno lontanamente delle persone ma solo dei reietti quali voi siete sempre stati.

technorati tags: ,

Lontano da quelli lì

Il mio personale responso al gioco che in questi giorni gironzola tra la maggior parte di noi della BH (BlogHouse), peggiora la mia posizione nei confronti dell’arco costituzionale dei partiti. Una vista dall’alto, come quella che n’è venuta fuori, mi è sembrata un buon inizio. Trovare a sinistra degli schieramenti i partiti di centro-destra e quelli di centro-sinistra comodamente al centro, rende lo scenario molto più consono alla schizofrenia dei partiti stessi. La vicinanza all’IdV dipietrista ha destato in me qualche preoccupazione, certo, che però è stata subito spazzata via, da ciò che mi inorgoglisce di più del risultato finale: la lontananza, quasi siderale, da quei lestofanti quelli dell’UdC.

technorati tags: , dov’è l’Udeur?

Safari e sfide

Lo riconosco: a volte so di essere uno con fisime musicali, andando a scovare delle somiglianze che c’entrano poco tra loro, epperò quando entro in questo tipo di loop è difficile che me ne liberi in tempi brevi.

Ascoltando l’inizio di questa:

[audio:http://www.fileden.com/files/2007/5/3/1043485/02%20-%20Mezzogiorno.mp3]
Lorenzo – Mezzogiorno

non ho potuto fare a meno di pensare all’introduzione di quest’altra (anche se è più lenta):


[audio:http://www.fileden.com/files/2007/5/3/1043485/David%20Bowie%20-%20Heroes.mp3]
David Bowie – Heroes

trovandole imparentate, con quegli strani suoni provenienti da lontano.
Poi chissà, chi copia chi.

technorati tags: ,

Legittima difesa

Ieri sera nel film “Asterix & Obelix: Missione Cleopatra”, con il solito Depardieu, un egiziano ha detto:

“Ma insomma! Non si può correre così in un centro abitato! Non siamo mica sulla via del mare a Roma!”

Vorrei dire a questo tale che lungo la via del mare, dove oggi vivo, a Roma, si sta parecchio bene, è un tranquillo centro abitato, con persone rispettabili e gentili, non c’è traffico (quello arriva, certo, ma solo col bel tempo), c’è l’assoluto rispetto delle più semplici ed elementari regole sulla circolazione automobilistica e che le sue sono solo illazioni. Ecco, dico questo solo perché io ci vivo, a via del mare, a Roma.

technorati tags: ,

Colloqui di scopo

Ogni volta che sento di queste stranezze, mi convinco sempre di più che le persone che si occupano di risorse umane [1] non sono normali. Ad un colloquio di lavoro, ad un certo punto, al candidato hanno consegnato un foglio sul quale c’erano dei puntini. Gli hanno chiesto di collegarli nella maniera che più preferiva e di attribuire, successivamente, al disegno così creato, un titolo. Siamo ben al di là della settimana enigmistica.

[1] E’ terribile parlare di risorse quando ci sono di mezzo delle persone, ma parlare di assessment sarebbe stato troppo, anche per me.

technorati tags: ,

Wired & Wi-Fi Hotel

Mi è capitato più volte di leggere di sfortunati blogger che si sono connessi alla rete da camere di albergo (magari durante un soggiorno all’estero) non prima di essersi fatti espiantare, in contraccambio, un organo vitale. Stasera, dalla camera di questo medio albergo in cui mi trovo, qui a Bologna, sono stato connesso prima in wireless e adesso via cavo, alla modica cifra (leggo dall’account creato presso la reception) di 0 €.

technorati tags: ,

Il cambio della veste

L’altro giorno mi trovavo alla stazione ferroviaria di Roma Termini. Dovendo aspettare circa un’ora prima di salire sul treno che mi avrebbe riportato a casa, nell’attesa, mi sono trattenuto nella libreria. Ho approfittato, in questo modo, per vedere da vicino e toccare con mano le novità editoriali del momento. In particolare, cercavo il nuovo libro di Ian Rankin, ma una volta entrato non ho ricordato più il titolo (comprendendo appieno, in quel momento, quanto sia sconveniente essere dipendente da internet, quando sei lì che non ricordi nulla e non puoi digitare al posto giusto la chiave di ricerca).

Dicevo, ero in libreria, cercavo un libro e non avevo nessuna voglia di chiedere aiuto per ricordarmi quello stupido titolo. Desideravo arrivarci da solo. Una volta raggiunto lo scaffale giusto, sono stato colto da distrazione: piuttosto che mettermi alla ricerca dell’ormai subdolo volume, sono stato attratto da un altro testo. Stesso autore ma quest’altro, in ordine di tempo, era precedente a quello che in realtà stavo cercando (e in più in versione economica). Il mio cervello, a quel punto, tant’era bella la copertina, ha smesso di funzionare e si è come inceppato, lasciando lavorare soltanto gli occhi, abbagliati da tutto quel bianco. Già, proprio così. Neppure le copie del nuovo volume (poi ritrovato) sono state in grado di ricondurmi sulla retta via.

Avevo deciso: volevo quel libro, quella copia, quella copertina bianca. Dopo un’accurata scelta della meno gualcita, l’ho presa, mi sono recato alla cassa, ho pagato ed ero felice, come non mai.

Una volta uscito da lì, però, ho sentito una strana aria intorno a me, non più briosa come pochi istanti prima. Con una fitta alla testa, come se la memoria, dopo un rapido viaggio non so dove, fosse tornata, rientrata in me, ho ricordato – pur tentando di far finta di niente – che io, quel libro, non solo l’avevo già comprato ma financo letto.

technorati tags: ,

Comunicazione di servizio

Per tutti coloro che hanno a che fare, per lavoro o per follia, con la tecnologia mobile
stop

Ricerco disperatamente il Piano Nazionale delle Frequenze GSM con relativi operatori
stop

Un’immagine, una slide, qualunque formato va bene, purché si legga qualcosa di significativo
stop

Massima serietà. Astenersi perditempo
stop

Anche qui.

Aggiornamento:
Ce l’ho fatta. Grazie al buon cuore di Franco S. (così si è firmato, tramite una email, l’autore della tavolozza dei colori dai mille segreti) (non sapendo come abbia fatto a procurarsela, credo che sia uno dei programmatori di Echelon), l’appello lanciato lungo la rete non è rimasto inascoltato. Stento ancora a crederci. Bene così. E poi hanno anche il coraggio di sostenere che la rete sia popolata solo da gente rozza e corrotta.

Ps.
Che il grafico mostrato non abbia alcun significato logico per i più, è comprensibile, ma per me, quell’ammasso di colori, è di fondamentale importanza.

technorati tags: ,