Toponomastica felice

Chi si occupa delle prenotazioni per le trasferte lavorative presso l’azienda per cui lavoro ha provveduto, qualche giorno fa, a comunicarmi, via email, la via dell’albergo che avrei dovuto raggiungere di là a qualche giorno.

In una prima email mi metteva al corrente:

La prenotazione è stata effettuata presso l’hotel tal dei tali in via quattro neuroni.


Quando l’ho letta ho sorriso, sentendomi chiamato direttamente in causa.

A distanza di pochi minuti mi giungeva, dalla stessa persona, una seconda email di rettifica, che recitava:

Temo di aver smarrito la via. L’hotel, in realtà , è in via quattro negroni.


Meglio mi sento, ho subito pensato. Avevo capito bene? I quattro neuroni si erano trasformati in quattro negroni?

Passavano pochi istanti e mi giungeva la terza email:

Scusami, non so come sia potuto accadere, ma la via è quarto negroni. Giuro che questa volta l’informazione è corretta.


Non la finivo più di ridere.

technorati tags: ,

8 pensieri riguardo “Toponomastica felice

  1. Patty i quattro cantoni ci piacciono decisamente di più (e tu sai bene il perché). 😉

    >puntoeacapo più che turbata credo che si sia emozionata un bel po’. 😀

  2. Mi sembra interessante l’ipotesi di zefirina, forse alla parola negroni la ragazza mi si è un pà turbata? Non credi?

  3. mmmmmmmmmm che fosse il tipico lapsus freudiano
    io una volta abitavo all’angolo di via quattro cantoni 😉

  4. >Ed mi è andata di lusso, direi. 🙂

    >chit sì, ci sono arrivato nonostante i miei quattro neuroni. 😀

    >elisewinfox non ho mai capito bene cosa le fosse capitato quel pomeriggio e nemmeno le ho mai chiesto spiegazioni.
    Ho pensato che fosse meglio così, temevo quello che avrebbe potuto raccontarmi. 🙂

  5. In via 4 negroni non ci sarei proprio andato. Non per il colore della pelle, per carità, ma per via della loro attrezzatura, diciamo. Ti è andata bene, insomma.

I commenti sono chiusi