E’ arrivato solo adesso, è stato necessario aspettare un po’, ma l’anima pia di turno ha provveduto a mettere su quel che doveva sul solito luogo. Il nuovo doppio album dello standards trio più famoso del globo terracqueo è da poche ore nel mio lettore e per la gioia di quanti gradiscono il genere, ecco alcuni dei pezzi eseguiti in quella lontana notte di luglio dell’anno 2002.
Honeysuckle Rose
[audio:http://www.fileden.com/files/2006/7/2/104236/01%20-%20Honeysuckle%20Rose.mp3]
Only The Honey
[audio:http://www.fileden.com/files/2006/7/2/104236/07%20-%20Only%20the%20Lonely.mp3]
My Foolish Heart
[audio:http://www.fileden.com/files/2006/7/2/104236/02%20-%20My%20Foolish%20Heart.mp3]
Oleo
[audio:http://www.fileden.com/files/2006/7/2/104236/03%20-%20Oleo.mp3]
Honeysuckle Rose
[audio:http://www.fileden.com/files/2006/7/2/104236/01%20-%20Honeysuckle%20Rose.mp3]
Only The Honey
[audio:http://www.fileden.com/files/2006/7/2/104236/07%20-%20Only%20the%20Lonely.mp3]
My Foolish Heart
[audio:http://www.fileden.com/files/2006/7/2/104236/02%20-%20My%20Foolish%20Heart.mp3]
Oleo
[audio:http://www.fileden.com/files/2006/7/2/104236/03%20-%20Oleo.mp3]
technorati tags: jazz festival, piano, basso e batteria
>elisewinfox de nada. 😉
>chit certo che sì. 🙂
>Mad pur essendo dei rifacimenti, come nella classica tradizione del trio, mi sembrano davvero dei titoli stravaganti, almeno per me. 🙂
Titoli molto originali…
Splendida news?! 😉
Ma io ti adoro quando dai queste notizie! 🙂
Provvedo immediatamente 😉
Grazie!