Non è stato semplice ma alla fine ce l’abbiamo fatta (dico noi perchè a condividere con me questa avventura ci sono altri due mascalzoni). Il contratto di locazione da firmare è pronto (che qui, le tasse al proprietario, gliele facciamo pagare fino all’ultimo centesimo visto che, come dice TPS, quelle, sono bellissime); l’appartamento, invece, un po’ meno (tempo di ultimare i lavori di tinteggiatura di alcune pareti che l’occupazione avverrà velocemente e in grande stile). C’è, dunque, il classico e lieve disallineamento ma, diciamo, che è già tutto superato. Situato nella zona più papalina d’Italia (tra Castel Gandolfo e Rocca di Papa), dove anche gli alberghi a ore hanno la bandiera de La Città del Vaticano che sventola sul tetto – alla domanda sul perchè di quella presenza mi hanno risposto perchè siamo cattolici, ovvio -, il caso ha voluto che io coronassi un sogno che ho fin da bambino: esattamente come faceva il mio papà , andrò a lavoro utilizzando come mezzo di locomozione la bicicletta. Già , perchè l’appartamento trovato (e nel quale presto andrò a vivere), dista poco più di un chilometro dal posto di lavoro e questo farà di me un motivato ciclista. Polpacci in tiro e in alto sui pedali.
technorati tags: ri-posizionamenti, manca solo la bandana, vicino a tutto (stazione Fs, aeroporto Ciampino, mar Tirreno)
Piacerebbe anche a me andare al lavoro in bicicletta, ma ci sono due cose che me lo impediscono: la distanza (abito a 10 km dal posto di lavoro) e lo smog di Milano (dubito che i miei polmoni sarebbero contenti di fare il pieno di anidride solforosa ogni giorno!!! ;D).
e be’ … hai tutta la mia invidia!!!
Anche Marco va al lavoro in bici o a piedi!!! (500m) io per fare 15 km ci metto più di 1 ora!! forse in bici potrei fare prima!!! 😉
Baci Mary
>chit dici bene, anche perch̩ cՏ da affrontare, al ritorno, un falso piano.
Quanto agli alberghi a ore, te li sconsiglio. I focosi amanti non lasciano dormire nessuno. 🙂
>coneja eggià , gran bella cosa. Sono un ragazzo fortunato, io. 🙂
Potessi andarci pure io al lavoro in bici, mannaggia!
Si consiglia di riservare le forze per il finale di tappa, il ritorno a casa la sera 😉
Riguardo agli alberghi a ore con la bandiera papale pensandoci… mi rammarico di non averli ancora mai frequentati 🙂
zia Patty certo che sì, perché il posto non sarà in culonia ma semplicemente in Maradonia (alias Naples). 😀
se non è in culonia posso partecipare anche io alla z-pizza????
>Lapilli anche qui, in azienda, saputa la cosa, tutti mi hanno invidiato. 🙂
>lateo la fortuna è stata trovarla vicino al posto di lavoro, davvero una gran bella botta di… vita.
>grisbi me l’hanno sconsigliato, infatti, ma io, come ben sai, non li ascolto. 🙂
>Alex tempo di superare gli ultimi dettagli e decidiamo, contaci. 😉
>Patty con moltissimo piacere, non vedo (vediamo) l’ora. 😉
>puntoeacapo me lo ricordo e ogni volta che me lo raccontavi aspettavo il mio momento. Adesso è arrivato. Una meraviglia. 🙂
>elisewinfox per la Z-pizza, qua, serve il contributo organizzativo di Mr. Cima. 🙂
Scherzi a parte, se ci sarà occasione di ripetere l’esperienza, non potrai esimerti dal partecipare.
Ci contiamo. 😉
epperà così non vale 🙁
tutti a far festeggiamenti a roma…
esigo una nuova z-pizza (a cui stavolta parteciperà anche io) appena ritornate, o voi emigranti, in lidi campani! 😉
Che meraviglia anch’io quando ero a Lucca andavo a lavoro in bici.
La differenza si sente. Comunque ci si vede a Roma, per un grande Gauguin al Vittoriano.
ahahaha e mo’ non scappi ti/vi tocca una cena o un pranzo da ziapatty
Oh! Allora direi che ci vuole una festa di inaugurazione!
Fissa la data 😉
Attento che col traffico di Roma rischi che ti stirano!!! 🙂
Casa dolce casa, beh andare in bici a lavoro è una grande fortuna, soprattutto considerando quanto ci si guadagna in salute e meno stress 🙂
Che invidia andare al lavoro in bici!