Should my daughter become an engineer?*

Dal nuovo lavoro: stamattina il tale che ho incontrato, alla fine della nostra conversazione e senza che io glielo chiedessi, mi ha subito sganciato il suo biglietto da visita. Ve lo riporto:

Nome Cognome
Vice President, Top Clients, ICT Mobile Solutions (le virgole ci sono sul serio, ndr).

Top Client, chi? Io?
Ci deve essere stato un errore, e anche bello grosso.

*una volta me l’hanno davvero chiesto, ed io ho evidentemente risposto…

technorati tags: , ,

Live at Montreux

E’ arrivato solo adesso, è stato necessario aspettare un po’, ma l’anima pia di turno ha provveduto a mettere su quel che doveva sul solito luogo. Il nuovo doppio album dello standards trio più famoso del globo terracqueo è da poche ore nel mio lettore e per la gioia di quanti gradiscono il genere, ecco alcuni dei pezzi eseguiti in quella lontana notte di luglio dell’anno 2002.

Honeysuckle Rose

[audio:http://www.fileden.com/files/2006/7/2/104236/01%20-%20Honeysuckle%20Rose.mp3]

Only The Honey

[audio:http://www.fileden.com/files/2006/7/2/104236/07%20-%20Only%20the%20Lonely.mp3]

My Foolish Heart

[audio:http://www.fileden.com/files/2006/7/2/104236/02%20-%20My%20Foolish%20Heart.mp3]

Oleo

[audio:http://www.fileden.com/files/2006/7/2/104236/03%20-%20Oleo.mp3]

technorati tags: ,

Habemus domum

Non è stato semplice ma alla fine ce l’abbiamo fatta (dico noi perchè a condividere con me questa avventura ci sono altri due mascalzoni). Il contratto di locazione da firmare è pronto (che qui, le tasse al proprietario, gliele facciamo pagare fino all’ultimo centesimo visto che, come dice TPS, quelle, sono bellissime); l’appartamento, invece, un po’ meno (tempo di ultimare i lavori di tinteggiatura di alcune pareti che l’occupazione avverrà  velocemente e in grande stile). C’è, dunque, il classico e lieve disallineamento ma, diciamo, che è già  tutto superato. Situato nella zona più papalina d’Italia (tra Castel Gandolfo e Rocca di Papa), dove anche gli alberghi a ore hanno la bandiera de La Città  del Vaticano che sventola sul tetto – alla domanda sul perchè di quella presenza mi hanno risposto perchè siamo cattolici, ovvio -, il caso ha voluto che io coronassi un sogno che ho fin da bambino: esattamente come faceva il mio papà , andrò a lavoro utilizzando come mezzo di locomozione la bicicletta. Già , perchè l’appartamento trovato (e nel quale presto andrò a vivere), dista poco più di un chilometro dal posto di lavoro e questo farà  di me un motivato ciclista. Polpacci in tiro e in alto sui pedali.

technorati tags: , ,

Verso il Giappone

Avevo voglia di parlarvi della mia esperienza in questo malnato Partito Democratico e della mia nottata trascorsa al seggio (son tornato a casa quasi alle 4), delle schede sbagliate, dei ritardi di scrutinio, delle file interminabili con le risse incorporate, della cabina elettorale che cabina non era e delle preferenze decise a quattro e financo a sei mani ma poi, la vita, la realtà , cosà come gli eventi e le brutte notizie hanno preso il sopravvento (che qui sul blog, viceversa, si gioca e si ride). Sarà , dunque, per un’altra volta.
Adesso mi sento solo di augurare buon viaggio a chi, in famiglia e tra poche ore, prenderà  un volo aereo per raggiungere il Sol Levante: che la terra dei samurai vi sia ospitale, nonostante tutto.

P.s.
Sebbene la scritta sotto reciti l’esatto contrario, i commenti per questo post sono disattivati.

Se bruci la monnezza, la monnezza sei tu

Il dottor Cima si fa promotore di un’iniziativa lodevole alla quale non posso sottrarmi dal partecipare:

Uno spot per arginare l·allarme inquinamento da diossina, conseguente ai roghi incontrollati dei rifiuti delle discariche abusive o lungo strade e marciapiedi della provincia napoletana. Il messaggio, di 30 secondi, sarà  trasmesso da domani su 20 tv regionali e radio, per un totale di 1200 passaggi televisivi e 600 radiofonici. Previste anche 26 uscite su 18 quotidiani della Campania.

“Se bruci i rifiuti, la diossina brucerà  il nostro futuro”.

Questo messaggio sarebbe bello leggerlo anche su tutti i blog, di tutte le piattaforme, degli utenti campani, sfruttiamo le straordinarie potenzialità  della rete, se hai un blog, se sei residente campano, se hai a cuore le sorti della meravigliosa terra che calpesti, non aspettare, non esitare a copiare e incollare questo post nel tuo blog, perchè il futuro della nostra terra dipende anche da te. Cosà un giorno la coscienza non busserà  alla tua porta per domandarti se hai dato o meno il tuo contributo, se hai fatto valere, in quell·occasione, la tua opinione per evitare quel male, che un gruppo di cittadini combattevano per evitarla.

technorati tags: ,

Com’è andata?

Bene, direi.
Come il classico primo giorno di scuola, ho seguito diligentemente tutto e tutti: le presentazioni, le visite guidate, i consigli, i messaggi aziendalistici del tardo medioevo e quelli provenire dall’alto, dai capi, a reti unificate. Insomma, la solita musica (e a dir la verità non è che mi aspettassi qualcosa di diverso, anzi).
In questi primi giorni, il mio nuovo lavoro ha mostrato subito un aspetto per nulla atteso (al quale, credo, sarà difficile abituarsi): tentare di riuscire a lavorare con il continuo e incessante prurito dovuto alle punture di zanzare (ad ottobre?). Già , perchè al di là di una certa ora, al pomeriggio, è un si salvi chi può. Quegli stupidi insetti raccolti in battaglioni ad ampie schiere, occupano prima militarmente l’intero edificio e poi baldanzose raggiungono fameliche le mie carni, lasciando per tutto il mio corpo segni evidentissimi. A quanto pare sono la loro vittima preferita e ancora adesso, mentre scrivo e non sono più in ufficio, sono qui a grattarmi da far schifo.

technorati tags: ,

Saluti e baci

Ho scritto e cancellato questo post già  una trentina di volte. Niente. Continuava a non piacermi, per cui alla fine. E’ che con i saluti non sono mai andato d’accordo. Insomma, giusto per dire che da domani cambio casa [1], cambio città  [2], cambio lavoro [3], cambio vestito [4]. In una parola sola: cambio. Il blog, invece, quello rimane sempre lo stesso, magari con degli interventi un po’ più rilassati nel tempo, ma questo si vedrà .

Tante care cose a tutti.

[1] A trovarne una in poco tempo.
[2] Da Napoli (provincia) a Roma (provincia), solo andata.
[3] Le cialtronate, però, rimarranno sempre le stesse.
[4] Sperando di evitare il più possibile l’odioso cappio al collo.

technorati tags: ,