Il fascino oscuro delle tag

Non credevo fosse possibile ed invece… l’ambito titolo di tagmaster è arrivato. Dopo ore e ore di camera di consiglio, accese discussioni, scambi di voti, promesse di matrimonio e le immancabili mazzate (perchè le botte da orbi ci sono sempre quando si tratta di sfide tra blogger, o sbaglio?) la giuria, quest’oggi, capitanata dall’Esimio Mr. Cima, ha emesso il gran verdetto, nominando il sottoscritto quale:

esponente di razza tra quelli che fanno un utilizzo molto creativo del metodo (inserimento delle tag, ndr) e ne fanno un oggetto integrante del post.

La premiazione è avvenuta pochi minuti fa, con la consegna del premio sotto forma di codice, per inserire sul mio blog il bollino che potete ammirare, qui, lungo la colonna sinistra delle sidebar widgets.
E’ una grossa soddisfazione questa, per me e per tutti i miei cari, e colgo l’occasione di questo mio, per ringraziare ancora una volta, di cuore, il nostro Sir.

tags: , ,

7 pensieri riguardo “Il fascino oscuro delle tag

  1. >elisewinfox ma lo sai che quasi quasi ne apro uno (ci stavo pensando a farlo…) 😀

    Ps.
    Occhio alle somme che il ministro fioroni legge i suoi manualetti proprio qui, in Biblioteca, e controlla ogni mio visitatore. L’avete visto, vero? 🙂

    >Slowfinger capitano di quelle cose… 🙂

    Le mie tag, dopo il conferimento dell’ambito premio, hanno preso una brutta piega: non saranno più dei link a technorati ma, contrariamente, si riferiranno sempre più a delle lucide e apposite perversioni. Prettamente personali. 🙂

  2. Senza il conferimento di questa emerita e attesa onorificienza non mi sarei mai accorto che le tue tag sono link studiati con apposita e lucida perversione. Corro ad approfondire.

  3. Si richiede a gran voce un blog a parte solo per i SUOI tag!!! 😀

    PS: vorrei solo far notare che oggi, che è venerdì, per due risposte che ho messo, ‘na volta m’è uscita la somma di 13 e l’altra 17… vabbè…

  4. >Alex grazie. 😉

    >Ed grazie anche a te, è vero, sono proprio delle grosse soddisfazioni. 😀

    Quanto alla domanda che mi poni, sì, il gruppo è quello, l’album invece è questo. 😉

I commenti sono chiusi