technorati tags: faceva di tutto con quell’alluce prensile, the incredible tide, Laaanaaa
Mese: Agosto 2007
Bless the lord my soul
Mi capita di vedere, sempre più spesso, in treno, in metropolitana (e sono convinto che accadrebbe anche in autobus semmai ne prendessi uno) molte persone che, per far passare bene, immagino, il loro tempo speso a viaggiare, si dilettano a leggere le Sacre Scritture. Passi del Vangelo, Atti degli Apostoli, Lettere di questo e di quel Santo…
Ma che sta succedendo? Mi sono perso qualcosa?
Il massimo lo si è toccato stamattina, quando un tale, che a tutti assomigliava meno che a un prete, prima di iniziare la sua avida lettura e di appoggiare i propri occhi sulla sua bella copia marcata edizioni P., si è regalato un teatrale segno della croce.
Alleluja.
technorati tags: non manco di nulla, il giorno in cui li vedrò battersi violentemente il petto vi chiamo
Le poche cose che ho capito del sud della Francia (e dei francesi)
Dove ci eravamo lasciati?
Prima di partire vol.2
Quanto al resto, è la notte di San Lorenzo e ritrovarsi un cielo nuvoloso è di buon auspicio per queste vacanze.
Potrete leggere le mie disavventure prossime venture qui, al solito posto ma anche di sotto, in anteprima, sempre che si aggiorni in tempo.
Hasta luego.
Vacanze, le sue
Ed ecco che dopo un anno che aspettavo una fottutissima vacanza di due settimane due, mi torna la febbre. Bella inculata. Forse in un’altra vita ho fatto tanto male, perchè non è possibile che io debba fare tutto nel modo più difficile, mai una scorciatoia che renda le difficoltà aggirabili, come accade a tanti. Ed allora voilà , procedo con antibiotico e tachipirina: effervescente, non in supposte, chè per oggi un’inculata è più che sufficiente.
Gli ho simpaticamente comunicato che sto godendo come una piovra.
technorati tags: cazzo, però mi spiace un botto, se passa alle supposte lo raggiungo
Io sono un capolavoro (ipse dixit)
La ricordo benissimo quella puntata televisiva di diversi anni fa, e per poterla nuovamente gustare, ho sperato fortemente nella generosità del tubo che puntualmente non ha tradito le attese.
Quel pezzo di storia della tv è tutto da vedere (e d’ascoltare), non fosse altro per la vetta di lirismo che il protagonista riesce a toccare negli ultimi istanti di quel significativo passaggio televisivo con tanto di bestemmia.
Iddio, da quella sera e per quelle frase, lo avrà avuto sempre in gloria.
technorati tags: ah, quanto ci manca il Bene
Vado verso la campagna a piedi nudi
Mi piaceva ascoltare la sua voce finta roca: quando nel lontano 1993 (era il ’93?) si fece conoscere con questi due pezzi:
Angela Baraldi – A piedi nudi
[audio:http://www.fileden.com/files/2007/5/3/1043485/A%20Piedi%20Nudi.mp3]
Angela Baraldi – Mi vuoi bene o no?
[audio:http://www.fileden.com/files/2007/5/3/1043485/Mi%20Vuoi%20Bene%20O%20No.mp3]
apprezzai subito, nella sua intonazione, la buona dose di esaurimento nervoso (che ci accomunava e) che ci metteva nelle sue interpretazioni. Epperò, adesso, magari lei è guarita ed è per questo che non la si sente più, almeno nell’ambito musicale. Che peccato.
O non è cosà?
mi fa schifo la tendenza e i party alternativi di Lorenza Stronza”
technorati tags: nascere a Borgo Panigale (o a Bologna, tanto fa lo stesso) dev’essere un gran casino con tutta quella coda ogni giorno, a Barberino del Mugello non è che stanno messi meglio, ma chi cazz’è ‘sta Lorenza Stronza? Voglio conoscerla!
Rovinatemi il finale
Se avete letto questo libro, da poche ore tra le mie mani e appena iniziato, allora avrete tutto il mio consenso e la mia approvazione se mi scriverete, tra i commenti, l’epilogo (con calma, certo), di modo che io una santissima volta la smetta di leggere i commenti, in calce ad uno dei miei post, con la classica ossessione convulsiva.
Sarà dura come lotta, questo già lo so: quella di vedere i vostri nickname tra gli ultimi commenti e non voler leggere, per nessun motivo al mondo – almeno non prima di aver finito la mia lettura, a questo punto spero veloce – quanto abbiate avuto voglia e gana di raccontarmi.
Buon divertimento, “carogne“.
*gana, non tengo Non ho voglia. E’ lo stesso termine che si usa in spagnolo. Ah, le dominazioni.
technorati tags: prima di vedere il film, è necessario leggere il romanzo, Stella, Stella e ancora Stella