20 pensieri riguardo “Lo so

  1. >Elisewinfox ma noi, qua, siamo tutte persone serissime.
    Benvenuta tra i paranoici dell’agenda breve. 🙂

    >Cima perché mi ricordi quei dolci tormenti (il caldo delle carrozze…)? 😀

  2. Non credo che ti manchi l’ispirazione (chessà, la temperatura delle carrozze della Circumvesuviana, ad esempio…), ma vide e te fa’ veni’ ‘o ggenio ampressa ampressa… 😉

  3. @dalianera: Non ti è consentito chiedermi perché farlo: sono già troppe le cose che, senza un preciso motivo, facciamo di continuo eppure siamo erroneamente felici lo stesso.

    Infatti, da me non avresti mai avuto una domanda del genere, sono erroneamente felice di tutte le c… che faccio! 😀

    Comunque… per cortesia, pure tu, a farmi vedere certe cose… io so’ persona seria!!!
    Etcì etcì… mi sa che mi sono raffreddada…

    http://twitter.com/elisewinfox 😉

  4. Elisewinfox è una nuova forma di follia collettiva. Scrivi quel che ti pare, quel che ti accade quotidianamente, anche ogni ora, ogni minuto. Dalle cose più insulse e inventate a quelle più veritiere.
    Tanto per farti un esempio, non so se hai letto, ma adesso io mi sono ritirato in convento alla ricerca del mio ego. 😀

    E’ una cazzata, lo so, ma è piuttosto divertente. 😀

    Prova ad iscriverti, è semplice. Basta inserire la propria email e una password qui.
    Buon divertimento. 😉

    P.S.
    Non ti è consentito chiedermi perché farlo: sono già troppe le cose che, senza un preciso motivo, facciamo di continuo eppure siamo erroneamente felici lo stesso. 😀

    A presto e grazie per il maledetto (lo pensano in tanti). 😉

  5. grrrr maledetto… 😀

    evvabbè… mo so’ curiosa!!! Avanti, spara… correrà il rischio del contagio… 😛

    Che roba è??

  6. Elisewinfox allora non dico nulla. Posso solo garantirti che non solo crea dipendenza ma è anche virulenta. 🙂

  7. >storie hai perfettamente ragione. Una volta saliti su, a cavallo di questo grande treno, è difficile scendere.
    L’importante è non andarci sotto (al treno). 🙂

    >puntoeacapo così va benissimo: la biblioteca è anche un blog di servizio. 😉

  8. >Alex
    Ciao Alex ormai il tuo libro lo conoscono dalle “Alpi” all’Etna, diverse persone, addetti ai lavori, mi chiedono del tuo libro.
    Cosa divertente è che loro non sanno che io ti conosco, sai avendo in me un riferimento sulla munnezza mi dicono sai conosci quel libro… ho sentito parlare di un libro… ed io mi diverto a stupirli.
    Purtroppo oggi pomeriggio non ci potrà essere.
    Ciao!

  9. >titty grazie per la fiducia.

    >Alex ci sto provando.
    Promesso: torno subito. 😉

    >chit occhio al tifo. 😀

    >Elisewinfox sono passato ad occuparmi un po’ di questa mia nuova malattia.

    >zefirina nessuna preoccupazione per chi mi vuole bene.
    Sarà presto di nuovo da questo lato. 🙂

    >puntoeacapo lo spero anch’io anche se poco ci credo.

    >arte fai attenzione ai lucani (lo sono al 50%, eh). 🙂

  10. Capitano i periodi di scoglionimento, ed a volte un blog puà servire a sfogarsi (la blog terapia… più economica di uno psicanalista! :-D).

    Altre volte non si ha voglia di comunicare… anche il silenzio fa parte di un blog! 🙂

    Comunque noi veniamo a trovarti lo stesso… non di mattina che il pomeriggio non ti troviamo 😉

    E poi con i commenti ai tuoi post, rispolvero le mie nozioni di matematica… ormai sono indispensabili! 😛

  11. Io tifo, nell’ordine, prima per la ripresa del gestore del blog e dopo della ripresa di vita del blog stesso 🙂

    In bocca al lupo amico mio e su con la vita 😉

  12. Beh… prima di tutti sarebbe necessario che il tenutario tornasse a sentirsi bene….

  13. dai sarà passeggero a me capita di non sapere cosa scrivere…!!!!mi raccomando di nuovo in forma..!!

  14. Ed niente di irreparabile.
    Diciamo solo che è subentrata una certa stanchezza da blog, ma passa, almeno credo, speriamo in fretta.
    Grazie mille per avermelo chiesto. Sei gentilissimo. 🙂

I commenti sono chiusi