Non li ho mai potuti digerire perchè li ho sempre trovati oggetti completamente inutili e un tantinello stupidi. Se poi parlano anche con un accento vagamente teutonico come nelle frasi che seguono, il mio spirito di sopportazione va sotto i piedi:
– fra tue cento metri ciri a testra (ciri che?);
– se è possibile, fra tre cento metri effettui una conversione a U (spiacente, sono ateo);
– abbassare il volume (ok, mi taccio: è anche indisponente, eh?);
– tra tue cento metri prenda a testra (che devo prendere?);
– ora svolti stretto a sinistra (stretto, in che senso?);
La sua degna fine? L’avrei preso con estrema veemenza e con sublime piacere a randellate ma il mio collega alla guida, nonchè proprietario del coso, ci sarebbe rimasto troppo male. Dice che l’ha avuto in regalo. Dalla fidanzata.
– fra tue cento metri ciri a testra (ciri che?);
– se è possibile, fra tre cento metri effettui una conversione a U (spiacente, sono ateo);
– abbassare il volume (ok, mi taccio: è anche indisponente, eh?);
– tra tue cento metri prenda a testra (che devo prendere?);
– ora svolti stretto a sinistra (stretto, in che senso?);
La sua degna fine? L’avrei preso con estrema veemenza e con sublime piacere a randellate ma il mio collega alla guida, nonchè proprietario del coso, ci sarebbe rimasto troppo male. Dice che l’ha avuto in regalo. Dalla fidanzata.
technorati tags: ad un certo punto voleva spingerci direttamente nel lago, più che le strade ha dato i numeri al lotto
in questo momento non avendo moroso non posso proprio chiedergli questo stupendo regalo ma anche se l’avessi opterei non per il navigatore…
Se fossi il tuo capo ti licenzierei…
Luke tra un cialtrone e un confucio, qua l’unico idiota…
Non esiste macchina così perfetta che un idiota riesca a farla funzionare.>> (Confucio(credo…))
Cialtrone! 🙂
>Elisewinfox quei cosi sono idioti, e ancor di più lo è chi li progetta! 😀
>Patty in alcuni momenti l’abbiamo fatto anche noi. 🙂
>Lameduck talvolta lo faccio apposta… perdermi in auto, intendo. Una sensazione gradevolissima. 😉
Perdersi in auto… ah, che dolci ricordi. Memorabile il cazziatone di mio padre che non trovava la strada per Casalecchio di Reno. Oppure sempre il nostro irrimediabilmente a girare in loop a Fornace Zarattini (zona industriale di Ravenna), che la dritta via era smarrita.
un mio amico si diverte a fare tutto il contrario di quello che gli dice il navigatore… ognuno si diverte come più gli aggrada, io per esempio presumo che ci litigherei e gli parlerei come ad un essere vivente!!!
In macchina mia niente navigatore, a stento si abbassa ancora il finestrino dalla parte del guidatore (dall’altro lato già è andato…) per chiedere informazioni, ma ogni volta che sono capitata in auto dotate di quel coso… ci siamo sempre persi!!! :-/
>titty non la fare mai quella spesa. Al massimo, chiedilo in regalo al tuo ragazzo.
>Cima temevo la tua incazzatura. 🙂
Ma non era fantastico perdersi tra le praterie, le strade e le autostrade, i vicoli e quant’altro quando stavamo a domandare alla gente, con sapido accento tirolese, dando pesantemente nell’occhio degli indigeni?
Non si è perso un po’ di quel sano Camel Trophy che c’era in tutti noi?
Nun me tucca’ il navigatore, sennà col ca**o che mi ritiravo da Marigliano quella sera… (per non parlare dei giri in provincia che ho fatto nelle ultime due settimane per lavoro).
Perà io ce l’ho profumato… 😉
si anche a me non piace molto e mi sa che non lo comperà mai..!!!
Lameduck ma fa anche le stesse battute analcoliche bionde? 🙂
La fine del mondo è ormai vicina. La sento.
Sei libero di crederci o no, ma è uscito il navigatore con la voce del gorilla del Crodino.