Tornando a casa

Siamo solo al cinque di Luglio e ne ho già  fin sopra le balle dell’entrata in vigore dell’orario ferroviario estivo (il primo di questo mese).
Per dire, ieri sera, per trenta secondi di ritardo trenta, ho dovuto attendere il treno successivo che mi ha riportato a casa, stravaccato su una panchina, in uno stato tra il pietoso e il vegetativo per più di un’ora. Una esagerazione, mi pare.
Dicono che bisogna aspettare visto che fa caldo e tanti dipendenti delle ferrovie sono in ferie, ma io di questi tempi ho sempre troppa poca voglia. Per il momento, solo di aspettare.

technorati tags: , ,

11 pensieri riguardo “Tornando a casa

  1. >coneja noi pendolari siamo una classe che andrà senza dubbio in paradiso. Altro che quella operaia.

    >Cima ho deciso: porto con me l’enciclopedia britannica, ché con tutto il tempo a disposizione magari ci scappa che imparo qualcosa. 🙂

  2. In agosto ci sarà da ridere (i treni dell’orario estivo-agostano sono frequenti come una particella di sodio in acqua Lete).
    Per non parlare delle linee per Sarno (grrr, un’ora d’attesa a Sant’Anastasia, buco tra le 16,29 e le 17,29…) e Baiano.
    Ma tu ‘ste cose le sai meglio di me… 🙁

  3. >chit se senti la notizia che qualcuno non ce l’ha fatta ad aspettare (ieri è successo di nuovo), beh ricorda che quello potrei essere io.
    Sono esausto!

    >Cima non mi dare queste brutte notizie… per giunta alle 3 del mattino.
    Perché? 😀

    Ps.
    In partenza per Roma ascoltando questa ma senza prendere alcun treno, stavolta.
    Si va in auto, sperando che nessun tutor ci fotta (tecnicamente parlando, ovvio).

  4. Ferrovie ITaliane, se le conosci le eviti e, se non puoi evitarle…
    aspetti!

    Questo slogan non l’hanno mai mandato in onda ma penso sia il più realistico e rispondente alla realtà, con questo post rafforzi la mia idea 😉

  5. >titty è il prezzo che paga chi ha deciso di essere ecologista.

    >Alex hai indovinato.
    Sì, è proprio quella. 🙂

    >Dblk infatti, quella poi… è davvero ineguagliabile. 🙁

    >Patty presto o tardi ci sarà il botto con parolacce annesse e connesse. Puoi scommetterci. 🙂

  6. Le ferrovie sono bellissime! Soprattutto se le usi d’estate, perchè oltre ai ritardi, c’è anche quel caldo da treno che non esiste in altre parti del mondo! ;:) Ciao, Dblk

  7. Ricordo ricordo… i tempi della circumvesuviana.. quella che ti lascia a piedi d’estate…

I commenti sono chiusi