Magari questo posto lo conoscete già ; forse l’avete visitato e possedete almeno una foto lugubre ben custodita a casa, ma suggerisco, comunque, di farvi un giro da queste parti: è da più di un’ora che vago per tombe e monumenti e non riesco più ad allontanarmi da esse, tanto sono imponenti le dimore eterne della bella ggente che ci riposa.
technorati tags: più che un camposanto sembra un labirinto, cimiteri monumentali 2.0
mi piacerebbe vedere il monumentale di milano da fuori è uno spettacolo…!!buon weekend..!!
>Annalahisa è che sono un tantinello crepuscolare.
I cimiteri mi piacciono tanto quanto le biblioteche. Insomma, due luoghi dove si respira un profumo di eternità .
Ma che? Tu vai girando tra i cimiteri???
A.
>Sonia non è detto, questo davvero non è detto. 😀
Prima o poi, io dico che lo vedremo anche steso in stile quattro di bastoni e tirato via dal mocio vileda… 😀
>Elisewinfox un numero vale l’altro: comunque è vero, è il 47.
:-/ no, non l’ha chiesto, anche perchè poi mi sono ricordata che “morto che parla” fa 47 … ecco perchè non vinco mai quando gioco i numeri.. li sbaglio! 😉
Purtroppo sì, peccato che non gli vedrà mai fare questo. 😀
>mad riot conosco il Verano: una volta mi ci ha mandato un buontempone il quale, intuendo la mia ignoranza su Roma e dintorni, decise che fosse il posto giusto per mandarmici.
>Patty è un luogo suggestivo dove mille e più pensieri vengono a galla pur pensandoli per sempre sopiti.
>Dblk ma Jim Morrison non vive e lotta assieme a noi?
Sicuro che sia lì sotto e/o nei dintorni? Mah, chi puà dirlo.
>Elisewinfox e chi se la scorda quella scena: indimenticabile! 🙂
40+8?
Perché non l’ha chiesto? 😀
>Ed conosco quello di Staglieno: per esempio, per dire, la tomba del Mazzini mi è rimasta nel cuore.
>Sonia una storia che non conoscevo. La mia ignoranza, si sa, è senza alcuna lacuna. Grazie per il link. 😉
Ps.
Un carissimo saluto al Milo, prossimo suicida. 😀
Insomma, un bellissimo giro nell’aldilà … la tomba più bella è quella di Heloise et Abelard, la storia d’amore più bella che io abbia mai sentito.
E anche questo non scherza, nel suo piccolo. Non fosse altro per le copertine di Closer e Love Will Tear Us Apart dei Joy Division 😉
“Fratello, ricordati che devi morireee!” … ” Si, si, ‘mo m’ho scrivo!”
:-)))
PS: per rispondere al post, ci mancava solo che mi chiedeva quanto fa 40 + 8 😛
Occhio che dicono ci siano tanti fantasmi lì; ad esempio quello di Jim Morrison! 😉 Ciao, Dblk
io ogni tanto vado a farmi un giro al cimitero acattolico di roma vicino alla piramide, è un luogo molto suggestivo ti viene voglia di sederti su una panchina e leggere, a parte che ci sono sepolti tra l’altro Keats e shelley
al verano ahimè ci vado a trovare Tonino, perà anche lì alla fine ti senti in pace….
Sembra il cimitero del Verano, qua a Roma. Quelle poche volte che sono andato in un cimitero mi sono sempre soffermato anche io a vedere le altre tombe, ad immaginarmi cosa facevano quelle persone nella vita etc.