Qualcuno mi saprebbe spiegare la differenza che corre tra le due espressioni E’ VIETATO ed E’ SEVERAMENTE VIETATO [1], per favore? Qual è la discriminante? La sola pena?
[1] Letto lungo la rete ferroviaria italiana su diversi cartelli e non solo.
[1] Letto lungo la rete ferroviaria italiana su diversi cartelli e non solo.
technorati tags: vietato vietare, pleonastiche trasgressioni
è VIETATO… puoi ancora farcela…
è SEVERAMENTE VIETATO… hai molte speranze e ci puoi giocare…
Che uno è vietato “severamente” hai presente tipo con il dito indice…
l’altro è solo vietato sulla “fiducia”; ci puà stare come giustifica?
…
Se leggo ‘è severamente vietato’, mi fermo a pensare alle conseguenze, se è solo vietato, come dice Paolo Nori, un po’ me ne scagazzo..
baci
severamente vietato secondo me da maggior importanza alla durezza e alla severità della violazione, ne sottolinea di più importanza della parola vietato…!!
Mi state confermando cià che sospettavo: anche un termine definitivo come vietato vuole la sua giusta aggettivazione, altrimenti non si capisce bene. Siamo un popolo straordinario con una lingua variegata. Che bello!
Severamente vietato significa che se ti acchiappano che hai trasgredito son tutti cavoli tuoi.
Vietato significa che ti strillano e basta 😀
il severamente implica un rigore, una fermezza e una durezza maggiori …presumo.. mi fa venire in mente lo zio sam con il dito puntato!!!! i wanted you
Credo che quel severamente dia l’idea della punizione post violazione, per indicare proprio la severità nel giudicare il malfattore. Oppure avevano parte del cartello da riempire. 🙂
Ciao, Dblk
“Severamente vietato” è un attimo prima di “chi tocca i fili muore” (con teschio ghignante) che mi terrorizzava da bambina.