Metti, una sera tardi

in una piazza splendida, dopo una cena succulenta e consumata all’aperto sotto i classici tendoni – mentre tutt’attorno solo tanta pioggia che giove pluvio manda – avere tra le mani ed iniziare la lettura di un libro acquistato in una libreria di fronte, che resta aperta tutti i giorni fino a mezzanotte in punto.

technorati tags: ,

13 pensieri riguardo “Metti, una sera tardi

  1. >Cima parli di venerdì, vero? 😉

    Scriverà sicuramente qualcosa sulla leggenda dell Z-Pizza. 😀

    >iMod mi hai battuto.
    Io, ho avuto bisogno di due notti.

  2. >Teo un libro che è uno spettacolo. Con quello scenario, poi. 😉

    >chit io ne ho approfittato, vero, ed è stato un gran piacere.

    >titty basta poco, che ce vo’.

    >Alex più che incastrato, incantato. 🙂

    Per la Z-Pizza si puà fare, certo.

    >Puntoeacapo a pensarci bene, sarebbe il caso di andarci, in Groenlandia.

    >Lukesky non ridere! Non sei nella posizione di poter ridere, casso. 😀

    >kiara non ne avevo dubbi. Bello, vero? 😉

    >mad riot è sempre tempo di leggere. L’importante è che sia una scelta non una costrizione.

  3. Sì! Devi esserci! Assieme a Puntoeacapo. Assolutamente!
    Visto che a ‘sto giro non ci sono onorevoli e senatori tra i piedi 😉
    E a seguire… Z-Pizza!

  4. :-))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))

  5. Cosa vuoi dire? Che dobbiamo fare questo passo? bisogna andarsene?…
    aspetta un attimo ma cosa ci fai in Groellandia?

  6. Ahhh ecco perchè era da un po’ che non ti si vedeva in giro…
    Sei rimasto incagliato in quel di Treviso 😉

  7. Treviso è una splendida cittadina,
    ottima l’idea di fermarsi un po’ li a leggere 😉

    Buona giornata

I commenti sono chiusi