La domanda è

Se lei vi lasciasse soli a casa e con il compito di accudire le (sue) innumerevoli piantine (non c’entra niente la maria, fate i bravi) tutte meticolosamente posizionate lungo il balcone, con questo caldo infernale, voi che fareste al posto mio?
Non le annaffiereste come si conviene con tanto amore e dedizione?
No?
Siete dei senza cuore. Se vedeste come soffrono quelle piantine.

technorati tags: ,

Un giro tra i morti

Magari questo posto lo conoscete già ; forse l’avete visitato e possedete almeno una foto lugubre ben custodita a casa, ma suggerisco, comunque, di farvi un giro da queste parti: è da più di un’ora che vago per tombe e monumenti e non riesco più ad allontanarmi da esse, tanto sono imponenti le dimore eterne della bella ggente che ci riposa.

technorati tags: ,

I suoi primi cento anni

Non potrò essere presente alla sua festa di questa sera. Purtroppo a causa dei classici impegni di lavoro non potrò onorare la mia promessa fattale l’anno scorso. Un vero peccato. Epperò rimane per me almeno la gioia, nonostante la lontananza di questa sera, di averla rivista lo scorso weekend in piena forma, attenta e curiosa più che mai e di averla affettuosamente riabbracciata. Nel nostro incontro non sono mancate le domande insidiose che ti sottopongono le persone di quella fantastica età (o giù di lì):

sei sposato?
hai figli?
sei almeno fidanzato?

Mi auguro di non averla delusa con le mie risposte. A me non è sembrato, poi, chissà.
Buon centenario, bisnonna Maria.

technorati tags: , , ,

La confraternita segreta di alcuni blogger partenopei

Mi si chiede a voce bassa un resoconto di ciò che è accaduto durante la serata di venerdà scorso, dedicata all’ormai arcinota Z-Pizza.
Ebbene, visto che qualcuno dei presenti ci tiene in modo particolare (e i partecipanti della scorsa sera sanno bene il perchè), mi cimento a scrivere qualcosa. Ma solo poche righe perchè, purtroppo, non tutto quello che è stato detto può essere riportato e i protagonisti delle vicende raccontate sanno che non conviene a nessuno che certe cose vengano dette e diffuse (altrimenti che razza di confraternita segreta saremmo?)

Intanto, chi erano i presenti?
Eccoli:
seduti a capotavola
Storie e Puntoeacapo
sul lato di sinistra del tavolo
Alex
Mollie
Mr. Cima
di fronte a questi, sul lato di destra
Fraba
Dalianera
e la dolce metà  di Puntoeacapo.

8 persone in tutto. 7 blogger attorno ad un tavolo. Evento alquanto imprevedibile.
Forti dell’appellativo incassato da uno dei (troppi) relatori presenti all’incontro di poche ore prima, in occasione della presentazione del libro di Alessandro, il quale – pensando di avere di fronte a sè un passante – mi ha detto: questi sono estremisti verdi, (lo so che non l’avevate sentita ma dalle parti di questo tizio si è detto di peggio), ci siamo spostati, alla ricerca di un comodo posto dove consumare la nostra cena a base di pizza, fin sotto, o quasi, al palazzo del Governo della città , di modo che i nostri commenti e le considerazioni da fare fossero più direttamente indirizzati ai giusti destinatari.

Continua a leggere

La forma è sostanza

Alla fine ci siamo riusciti (ne parlo come se fosse già avvenuta, sebbene manchino ancora alcune ore): la Z-Pizza, quel progetto messo su dell’encomiabile dott. Cima per fare quattro chiacchiere tra amici blogger, avrà finalmente luogo. Evvai.
La partecipazione è aperta a tutti coloro che prenderanno parte al seguente evento che avverrà nel pomeriggio di oggi, a Napoli, presso la libreria Feltrinelli. La vecchia, quella angusta.
Capitanati dall’autore del libro, scenderanno in campo:
l’ideatore dell’incontro,
il braccio destro del primo,
il sottoscritto e
la spina nel fianco dall’interno della combriccola che presiede il potere regionale (che il giorno in cui aggiornerà il suo blog, sono pronto a regalargli una buona bottiglia di un favoloso Pinot Nero).
Seguiranno tutti gli altri, spero numerosi.

technorati tags: ,

Quando il mio cervello va in vacanza due mesi prima (di me)

Stamattina, facendo le pulci al portafoglio, mi sono accorto di una cosa inquietante. Non da me. Ho viaggiato, per questi primi giorni del mese di Giugno (13 per la precisione), senza abbonamento (e ovviamente senza biglietto, dato che sono un fedele abbonato). E non perchè io l’abbia perso. No. Il fatto è che non l’ho proprio acquistato.
E vi dico di più. Negli unici quattro controlli, a cui sono stato sottoposto finora, sono passato senza alcun problema mostrando il vecchio abbonamento del mese di Maggio, come se il mese di Giugno non fosse mai arrivato.
Il mio (e di chi controlla) stato di rincoglionimento inizia a diventare preoccupante.

technorati tags: ,