Cinque volte incipit

Quando Gianni chiama la umile dalianera non può che rispondere.
Ecco a voi il mio contributo al “meme”: con quali parole cominciano i 5 romanzi della tua vita?[1]

– James Ellroy, Dalia Nera
Non l’ho mai conosciuta da viva. Lei, per me, esiste solo attraverso gli altri, nell’evidenza delle loro azioni alla sua morte. Scavando a ritroso e attenendomi ai fatti posso dire che era una ragazza triste e una puttana.

– John Fante, Chiedi alla polvere
Una sera me ne stavo a sedere sul letto della mia stanza d’albergo, a Bunker Hill, nel cuore di Los Angeles. Era un momento importante della mia vita; dovevo prendere una decisione nei confronti dell’albergo. O pagavo o me ne andavo: cosà diceva il biglietto che la padrona mi aveva infilato sotto la porta.

– Amèlie Nothomb, Ritorno a Pompei
– Rifletta: a chi torna utile il misfatto? Seppellire Pompei sotto le ceneri del Vesuvio, nel 79 dopo Cristo, è stato il più bel regalo che gli archeologi potessero ricevere. Chi avrà  fatto il colpo, a suo parere?

– Brendan Anderson, Joe Cahill – Una vita per la libertà 
La fredda canna di una pistola puntata alla tempia e l’intimazione “Non muoverti” furono la prima prova che Joe Cahill, capo dell’Irish Republican Army, ebbe della presenza di intrusi sulla nave.

– Armistead Maupin, I racconti di San Francisco
Mary Ann Singleton aveva venticinque anni quando vide San Francisco per la prima volta.

Se conosco i miei lettori, qualcuno passando di qui non potrà  resistere a cimentarsi nella prova.
Buon divertimento.

[1] Della vita, in assoluto, forse no, ma di un certo periodo della mia esistenza senza ombra di dubbio sà.

technorati tags: ,

17 pensieri riguardo “Cinque volte incipit

  1. Rileggere l’incipit fa venir voglia di rileggerli tutti. E non ricordavo quello di Dalia Nera – che sarebbe anche fra i miei cinque – fosse così bello.

    pat

  2. >titty devi. 🙂

    ^^wings^^ è vero, non ne avevamo mai parlato. Sono molte le cose che non sai di me. 😀

    Guarda adesso, che mi trovo qua e non là (o ne sei al corrente?) :mrgreen:

  3. … e tu quando esattamente hai scoperto I Racconti di San Francisco?!?
    Pensavo che fosse uno di quei pochissimi libri che io avevo letto e tu no!

  4. Mr. Cima sarà quel pazzo che, in prima fila, avrà due copie sotto il braccio. 😉

    P.s.
    Parli di divertirsi? Bene, molto bene. 😀

    Vediamo cosa ci viene in mente. Al momento, io, non saprei…

  5. La mia signora parrebbe avermi autorizzato. Nutro profonde speranze di essere alla presentazione con il libro sottobraccio.
    Come ti riconoscerà? Una dalia nera all’occhiello? 😛

    A.I.U.T.O.

    P.S. per la lista si potrebbe realizzare qualcosina di divertente, pensiamoci…

  6. >Andrea aspettiamo le tue segnalazioni. Con calma, che qui, almeno qui, il tempo non ci deve mai mancare.

    >Mr. Cima io adoro le liste di incompetenti, lo sai benissimo. 😀

    P.s.
    Ci si incontra il 5 Maggio per la presentazione del libro di Alex? 😉

  7. Piaciuto il primo, folgorato dal secondo. Gli altri non li conosco, ma prima o poi… 🙂

    La facciamo una bella lista elettorale di incompetenti? 😉

    A.I.U.T.O.

  8. non voglio desimermi ma è un momento che il tempo mi rincorre e ogni tanto riesce anche a superarmi … mi ci dedicherà più avanti !
    ottimo spunto..
    ciao

  9. >Chiara devi un tantinello recuperare, è vero. Le vacanze ormai sono finite.

    >Dblk in questi giorni su SKY continuo a (ri)vedermi il film. C’è lei.

    >puntoeacapo il libro è ancora peggio, se vogliamo. Servono gli appunti per non perdere il filo.

    >zefirina piano piano, senza fretta. Anche perché se me la svuoti, la libreria, io poi che mi compro? 🙂

  10. i primi due li ho letti tanto tempo fa, gli altri tre no, certo con questo giochino mi farete sbancare perchè poi mi incuriosisco e mi viene voglia di comprare quei libri che no ho letto sighhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!

  11. Io non ho letto il libro, ma ho visto il film Dalia Nera e devo dire che era un vero rompicapo, molto contorto …ma bello! Immmagino che il libro sia più bello, di solito accade questo!

  12. Quoto tanto “chiedi alla polvere”. Vedrà di leggere Dalia Nera, dato che in qualche modo ti è piaciuto così tanto! 😉 Ciao, Dblk

  13. qui si festeggia invece 🙂

    mm domandone. 5 romanzi? La tentazione è troppa risponderà nei prossimi giorni.
    ps. mi devo far perdonare per la z list mai compilata 😉

  14. >Gianni,
    è stato un piacere accettare il tuo invito.
    Grazie. 🙂

    P.s.
    Piano con i festeggiamenti con gli amici nerazzurri, mi raccomando. 😉

    >Matteo la domenica è una giornata da cancellare. Non ci si ricorda nulla, solo che il giorno dopo si dovrà tornare a lavoro. Maledizione!
    Qui siamo tutti azzurri: festeggiamenti niente. 🙂

  15. poi a leggere in giro uno si rende conto di aver dimenticato dei gran titoli (Fante, Ellroy per dire). eh, la memoria di domenica mattina che ci vuoi fare (poi, voglio dire, non è che il resto della settimana faccia faville, la memoria). gli anni passano per tutti (che potrebbe esser un buon titolo per un libro). occhei vado a farmi la barba, che palle.
    si festeggia l’inter lì da te paolino? dai adesso vado. 😉

  16. Ciao Paolino,
    grazie caro per la partecipazione e per l’ottima lista di opere che hai pubblicato!!! 😉

    non ne ho letto neppure uno… vedrà di colmare la lacuna al più presto!

    Sai forse chi abbia vinto lo scudetto? :mrgreen:

I commenti sono chiusi