Ho provato, stamane, a cambiare un po’ di euro in moneta sonante danese per un prossimo viaggio.
– Buongiorno, è possibile cambiare X euro in corone danesi?
– Aspetti, che controllo la disponibilità .
Dopo pochi istanti:
– Mi scusi, ma al momento non possiamo cambiare in corone danesi.
– E in corone svedesi? Sa, farò una capatina anche là, magari ce li ha, nevvero?
Attimi di panico sul suo volto.
– No, neppure queste sono disponibili.
Al che, ci sono rimasto male chè ero convinto che ce li avesse.
Ma non mi sono dato per vinto. Volevo allontanarmi da quel bancone (e da lei) con qualcosa di nuovo tra le mani: banconote con nuovi e accattivanti colori e a me poco conosciute.
Strana perversione, direte voi. Eggià , lo so.
Allora ho inziato a chiedere la verifica della disponibilità per le valute più disparate:
– E i Dinari, e le Rupie, e le patacche di Macao, mi scusi, ce l’avete?
– No, mi spiace.
Una specie di sorriso tra l’incredulo e l’impaurito si è stampato sul suo volto.
Ho finito per dirle con un tono piuttosto irritato:
– Ma perchè, mi scusi, non chiude?
e lei, invece, ripresasi repentinamente, ha risposto:
– E che faccio, poi, esco con te?
Mi sono spaventato perchè mi ha dato del tu.
technorati tags: closed market transaction, imprudenza monetaria, indisponibilita’ fastidiose
Patty ecco il motivo per cui gli inglesi non fanno di queste differenze, lasciando tutto sullo stesso piano. Ed ecco, anche, perché i goderecci latini erano soliti utilizzare le espressioni precise: suo di lui e suo di lei. 😀
Grazie di cuore per la fiducia. 😉
caro paolino TU hai la mia fiducia completa e illimitata, oggi ho ricevuto questa mail che mi ha fatto pensare a TE, all’argomento in questione TE la rigiro:
Sapete la fondamentale differenza tra “dare del tu” e “dare del lei”?
Ecco un piccolo esempio che la evidenzia:
Un Direttore Generale di banca era preoccupato per un suo giovane collaboratore che, dopo un periodo di lavoro insieme, in cui non si era mai fermato neanche per la pausa pranzo, comincia a un certo punto ad assentarsi tutti i giorni a mezzogiorno. Il Direttore Generale chiama quindi un detective privato e gli dice:
“Segua il Sig. Bianchi per una settimana intera, non vorrei che sia coinvolto in qualcosa di sporco”. Il detective fa il suo lavoro, torna e rapporta: “Allora Direttore, Bianchi esce normalmente a mezzogiorno, prende la sua macchina, va a pranzo a casa sua, fa l’amore con sua moglie, fuma uno dei suoi eccellenti sigari e torna a lavorare “.
Risponde il Direttore:
“Oh, meno male che non c’è niente di losco in tutto questo!” Il detective quindi domanda: “Posso darLe del tu, Direttore?” Sorpreso il Direttore risponde: “sì certo, come no!”.
E il detective: “Allora ti ripeto: Bianchi esce normalmente a mezzogiorno, prende la tua macchina, va a pranzo a casa tua, fa l’amore con tua moglie, fuma uno dei tuoi eccellenti sigari e torna a lavorare.
>Chiara io per quelli non ho domandato, ma se avessi chiesto non credo che la storia sarebbe stata diversa.
Fai bene ad ordinarli. Comunque alla Banca d’Italia dovresti trovarle, credo.
>titty è che dove abito io, in Maradonia, sembrano tutti usciti pazzi… oppure da un film proveniente dal teatro dell’assurdo.
>Puntoeacapo mandarmi a quel paese, credo. O no? 🙂
>Cima no, mai incazzarsi in queste situazioni. Fare lo splendido mi sembra più divertente. 🙂
>Gabriele va bene, i soldi arabi vanno sempre bene. Del resto non si puà mai sapere…
>Arte be’, efficienza nord europea la tua, mi pare di capire. 🙂
Ma non mi permetterei mai di privarti di monetine ricche di ricordi, o no?
>kiara lo so, quanno ce vo’ ce vo’. 🙂
A presto.
>Duss e tu cosa avresti fatto? 😀
>Dblk il pressapochismo italiota ha messo radici ovunque. Ci vuole pazienza. Talvolta tanta pazienza. 🙂
>signora Zefirina mi auguro di cuore che LEI mi permetterà ancora di darle del TU, meritandomi la SUA fiducia, ovvio. 😉
>Alex le ho semplicemente mostrato il mio lato peggiore. Immagino abbia avuto paura… non so.
Detto questo, quelle di contrabbando vanno benissimo e sono anche le mie preferite (non le ragazze, parlo delle banconote). 😀
Beh ti ha invitato ad uscire, o ti ha chiesto di invitarla ad uscire… Io al tuo posto le avrei detto: “Ma che fai, ci stai provando?” 🙂
Comunque se ti servono dei fiorini ungheresi di contrabbando…
se tu fossi uno str… avresti potuto risponderle : con te!!! ma manco morto (non so l’equivalente dialettale campano), comuqneu qui del tu te lo danno tutti, io dall’altro dei miei 50 sai che ti dico .. che mi sono stufata, se non ti conosco se non so chi sei e manco hai colorato i sogni miei, non sei un mio amico/amica non lo voglio il tuo TU, il TU bisogna meritarselo.
p.s. ora non è che comincerai a chiamarmi signora Zefirina eh?????
Meno di una settimana fa invece andando a cambiare euro in dollari una signorina alla banca mi voleva dare 153 dollari per 200 Euro.
E sono rimasto un bel po’ per fargli capire che se io le do un euro le mi deve dare 1,30 dollari circa. Per cui doveva avere commesso qualche errore. Per non dire poi che le spese della banca mi hanno levato 6 Euro. Mah… e lavora pure in banca… O__o Ciao, Dblk
AHAAHAHAHA 😀 bellissima la scena, avrei voluto esserci! 😀
Sempre acide come yogurt sono le tipe dietro un vetro, che tristezza..
Potevi farle una supercazzola, quelle del conte Mascetti, io lo faccio quando mi trattano male, e poi faccio pure la pernacchia, il tutto accompagnato con il dito medio, se sono eccessivamente sgarbate, eh eh eh..
Un abbraccio.
Se vuoi ti mando delle corone norvegesi, all’aereoporto di Copenhagen le prendono.
Sicuramente in casa ho anche corone svedesi,e un sacco di spiccioli danesi, che sono carinissimi.
Insomma, sono decisamente meglio della tua banca.
Poi ci racconti il viaggio?
Non è che fai una puntatina da queste parti?
Sul mio comodino c’è un pound egiziano, che mi ha portato un mio amico da Sharm-el-Sheik…se interessa…
La risposta della signora (ina?) è meravigliosa, della serie: me dai a magna’ tu?
Io, come te, credo, non sarei riuscito a incazzarmi.
Che poi abbia chiuso fa parte dell’ordine delle cose (che non ama le cose disordinate, ovvio…).
Vedi l’euro, tanto bistrattato, quanti problemi ha risolto?
Che poi il costo della vista sia praticamente raddoppiato, che vuoi che sia… 😉
A.I.U.T.O.
Grande Pablo!!! Ma fammi capire la sua ultima domanda era un modo per mandarti a quel paese o era un invito?
Un pà alle donne piace essere trattate male… siii secondo me l’hai conquistata!
so che non c’entra niente ma sai che io non ho ricevuto nessun invito in merito a questo evento
ma becchi solo tu personaggi strani… buon weekend…!!!!
mi è rimasta qualche banconota..niente di che perà. 20 dollari 🙁 mi sa che devo ordinarle!
>Dave perà poi ha davvero chiuso. 😀
>Chiara te le chiederei se non sapessi che servono per il tuo imminente viaggio. 😉
Solo monete? E le banconote? Quelle sono davvero importanti! 😀
ho un portafoglio pieno di monete canadesi. Le vuoi?
😉
che stronza!