Sono e rimarranno, per la maggior parte della gente comune, dei pazzi sempre alla ricerca di risultati senza alcun utilizzo pratico.
Per me, invece, sono semplicemente dei bambini che hanno appena scartato il più bel regalo mai ricevuto nelle loro vite: un oggetto a 248 dimensioni che può esistere solo nella mente umana.
technorati tags: il calcolo dei calcoli, mappature, lo sforzo di spiegare l’universo
13 pensieri riguardo “Eotto”
I commenti sono chiusi
>kiara ecco, lo sospettavo: anche lui. Questi ingegneri… insopportabili. 😀
Lavora a Camp Derby a Pisa, è diventato ingegnere nucleare..
Un abbraccio.
azzeccato esattamente come l’antonello
>Mollie non è facile ma è vero, quando accade, è una goduria inenarrabile. 🙂
>lostforwords ma non eri persa per le parole? Attenzione che i numeri causano guai ben peggiori. 😀
>Dblk un giorno dovranno raccontarci anche il loro (di questi pazzi) rapporto con le droghe (pesanti). Secondo me… 🙂
>Fabio non sempre la NATURA riesce ad essere umana. Anzi.
Bentornato.
>zefirina esattamente come Antonello V.? 😀
>puntoeacapo ho visto, ho visto. Fantastico. 😉
>kiara non ci hai detto che fine ha fatto quel tuo compagno di scuola. Sta bene oppure ha dato i numeri? 🙂
A presto.
Avevo un compagno al liceo, che faceva i concorsi di chimica e matematica, diceva di vedere numeri ovunque, ed era vero, aveva equazioni matematiche per tutto..
Un genio, non c’è che dire.
Un abbraccio.
Ciao anche se non mi si vede spesso in biblioteca leggo sempre i post ed i commenti.
Ti scrivo dall’università dove di numeri ce ne sono tanti, e volevo segnalarvi, ma magari lo sapete già … che ricercando su google news le parole rifiuti campania… la prima cosa che vien fuori è il libroi di Alex!!!
sigh, insisto la matematica non è il mio mestiere
Ma anche nella NATURA umana e nell’umanità della NATURA.
Un saluto.
Fabio
Ma pazzi persi perà! 🙂 Ciao, Dblk
bellissimo… mi mancano i numeri, sob
Ognuno persegue uno scopo nella vita, ognuno si realizza come vuole. sai che soddisfazione!
Alex è da quei giorni che, almeno per me, l’orologio del mio cervello non funziona più. Proprio a causa degli stramaledetti numeri. 😀
Eh… è dai tempi dell’università che queste cose mi appassionano…!