E’ un periodo in cui va tutto sufficientemente al contrario, dove l’unica cosa alla quale riesco a pensare, con calma, è che molte delle cose mi si stanno parando innanzi, andranno anche loro in senso inverso.
technorati tags: visioni incoraggianti, a spasso con l’Austropotamobius Pallipes Italicus, tutto cambia perchè nulla cambi
8 pensieri riguardo “La crisi di mezza età”
I commenti sono chiusi
>kiara de nada, è un libro tanto strano quanto interessante. Se hai tempo prova a leggerlo. 🙂
Buona serata.
>mad riot dritte no, ma almeno cerchiamo di non fare in modo che vadano storte.
All’indietro va benissimo.
>Patty è che questi scrittori si copiano in continuazione, ecco cosa.
P.s.
Non temere resisto e insisto. 😉
>chit per il plugin mi pare che tu ne sappia molto più di quanto non voglia farci intendere. 😀
Quanto alla religio e alla legge di Murphy, dici che ho fatto confusione tra i testi? 😉
>Chiara mi meraviglio di te: ma come, non sai cos’è un austropotamobius Pallipes? 😀
>Bebo è vero, inizio subito a cimentarmi. Grazie per la visita e benvenuto in Biblioteca.
Devi allora cominciare a pensare al contrario.
Funziona.
orevvad
Cosa sarebbe l’austropotamobius Pallipes??
io ormai alle tematiche religiose, da quando mi ritrovo l’argomento anche nel ‘scientifico’ mondo informatico comincio ad essere un po’ “allergico”. Ma (domanda), siamo sicuri abbia letto quello e non ‘Le leggi di Murphy’?? 😉
Un abbraccio e, complimenti per il plugin 😛
p.s. ma quale mezza età e io allora cosa dovrei dire???
coraggio resistiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ma io ho letto già letto più di un libro con questa trama, uno di Francesco Piccolo: il tempo imperfetto e uno che li ricorda entrambi di Ligabue: e la neve se ne frega, perà mi hanno fatto venire un attacco di ansia
Ma quando mai le cose sono andate dritte? Se non si puà andare perfettamente dritti, meglio andare sufficientemente all’inverso…
E anche questo va preso direi. Grazie, un abbraccio.