Scopro grazie a Robinik, che La Biblioteca di Shawshank non è vietata dal regime censorio cinese. Provate a vedere anche voi, inserendo l’URL del vostro blog, come state messi da quelle parti. Per farlo, basta andare qui.
Niente da fare invece per questo e per questo.
technorati tags: la povertà di un regime, solidarietà a tutti i dissidenti
14 pensieri riguardo “Nessuna censura per la BdS”
I commenti sono chiusi
>corpodibacco lo sanno tutti che noi blogger siamo dei mitomani, quindi pretendiamo che il paese più mitomane al mondo ci banni, altrimenti ci sentiamo senza più punti di riferimento e questo potrebbe condurci a grossi scompensi cerebrali. 🙂
Grazie per la visita.
>Alex e io che mi pensavo che fossero nostri grandi lettori.
Che delusione. 😆
Guardate che si tratta di un meccanismo automatico. Cioè, non è che stanno a leggere i blog italiani eh 😀
Nel mio caso, ad esempio, almeno una cinquantina di volte ho parlato di Cina, di dissidenti, di blogger arrestati, con tanto di nomi (cinesi). Quindi, gli è bastato un filtro su certe parole chiave. 😉
in realtà è bene riprovare in momenti differenti prima di farsi prendere da attacchi di mitomania… la maggior parte dei blog sono dati come bloccati perché semplicemente irrangiungibili date le pessime condizioni della rete fra la cina e il resto del mondo. (Altrimenti si finisce come Bobo a stupirsi di essere ammessi negli Stati Uniti dato che fino a ieri “l’impero aveva paura di noi.”) 🙂
Cilions dobbiamo fare molta attenzione ai terribili rossi e a cià che scriviamo.
Beato te, comunque, che puoi distrarli con la tua musica… 😀
Mitico… anche io ho passato la censura… si vede che ancora non hanno letto con attenzione i contenuti del mio blog 😉
>zefirina si puà sempre migliorare. 😀
>kiara hai controllato? Sei bannata anche te? 🙂
Questa è bella…
Baci.
pfui non sono censurata neanche io, per ora…
Alex gridare forse no, ma io ti suggerirei di ripensarci semmai ti fosse venuta voglia di andare a visitare, che so, la grande muraglia cinese, Pechino, Shanghai (bello lo skyline), etc. 😀
Devo gridare alla censura? 😀
Alex ecco lo sapevo. 😆
Io non ho voluto controllare l’URL de “il titolo non c’è” per scaramanzia e per farmi dire da te quale fosse l’esito.
A quanto pare è meglio che tu non ti faccia vedere da quelle parti.
Questi mandarini… 😉
Allora..
Fatti anima e coraggio.
Respira forte.
Poi copia questo URL
http://img458.imageshack.us/img458/8437/alex321ng9.jpg
incollalo nel browser. Guarda di che sito si tratta, e guarda il
risultato del test.
….
Mollie è un film che anch’io adoro (ecco perché il titolo). 😉
Credo che sia vero il fatto che molti siti siano bloccati in terra cinese. Purtroppo per loro, il regime c’è e si fa sentire.
Buona settimana anche a te e benvenuta in Biblioteca. 🙂
Anch’io ho adorato le ali della libertà (racconto e film).
Ma se ti leggono in Cina non avranno problemi a decifrare i caratteri?
Scherzo ovviamente perchè questa cosa della censura mi pare così lontana da noi, ma lo sarà davvero?
Ciao, buona settimana.