Senza musica io non volo

Succede ogni volta che salgo su un aereo.

In fase di decollo l’assistente di volo di turno deve per forza redarguirmi quando io, durante quella fase, tengo gli auricolari nelle orecchie e il lettore acceso (tra l’altro, l’ultima volta, era per giunta spento, ma lei non ha voluto sentire storie e io ancor meno di risponderle).

Ora, continuo a non capire perché ci fanno spegnere i dispositivi elettronici come lettori CD, mp3, iPod, etc. durante le fasi di decollo e di atterraggio.

C’è qualcuno tra voi che saprebbe spiegarmelo, assumendo che al momento le mie capacità intellettive siano pari a quelle di un bambino seienne [1]?

[1] Il primo che mi parla di INTERFERENZA lo prendo e lo rinchiudo nello sgabuzzino della Biblioteca alla mercé di grossi topi famelici.

technorati tags: , ,

Chat room

Nella giornata di ieri, in una riunione di lavoro alla quale hanno partecipato diverse persone, ho incontrato un noto dirigente di un’azienda italiana ex monopolista. Sà, proprio quella.

Dopo le prime quattro ore di chiacchiere e distintivo, l’ho visto prima isolarsi dal gruppo, e poi iniziare a chattare con qualcuno all’esterno della sala riunioni e sorridere di fronte allo schermo del suo notebook come un ragazzino.

Mi piace pensare che per una volta si sia ispirato a noi, conclamati cialtroni, visto che in quell’altra circostanza ci adocchiò di nascosto e approvò senza riserve con un ampio sorriso.

technorati tags: , ,

Darsi del tu

Ho provato, stamane, a cambiare un po’ di euro in moneta sonante danese per un prossimo viaggio.

– Buongiorno, è possibile cambiare X euro in corone danesi?
– Aspetti, che controllo la disponibilità .
Dopo pochi istanti:
– Mi scusi, ma al momento non possiamo cambiare in corone danesi.
– E in corone svedesi? Sa, farò una capatina anche là, magari ce li ha, nevvero?

Attimi di panico sul suo volto.
– No, neppure queste sono disponibili.

Al che, ci sono rimasto male chè ero convinto che ce li avesse.
Ma non mi sono dato per vinto. Volevo allontanarmi da quel bancone (e da lei) con qualcosa di nuovo tra le mani: banconote con nuovi e accattivanti colori e a me poco conosciute.
Strana perversione, direte voi. Eggià , lo so.
Allora ho inziato a chiedere la verifica della disponibilità  per le valute più disparate:

– E i Dinari, e le Rupie, e le patacche di Macao, mi scusi, ce l’avete?
– No, mi spiace.
Una specie di sorriso tra l’incredulo e l’impaurito si è stampato sul suo volto.
Ho finito per dirle con un tono piuttosto irritato:
– Ma perchè, mi scusi, non chiude?
e lei, invece, ripresasi repentinamente, ha risposto:
– E che faccio, poi, esco con te?
Mi sono spaventato perchè mi ha dato del tu.

technorati tags: , ,

Siamo all’abc

Questa storia del Family Day mi ha messo un bel po’ di ansia.
Ho appena ascoltato (attraverso la voce di Pino Cacucci dal suo podcast feltrinelliano) che tra le diverse (quaranta, pare) associazioni che prenderanno parte alla manifestazione in programma per il prossimo 12 Maggio, ci sarà , tanto per fare un esempio, anche l’ABC (Associazione Bambini Cerebrolesi) – Federazione Italiana.
Che cosa c’entrino i bambini (con lesioni cerebrali) con chi manifesta per la famiglia, non riesco neppure ad intuirlo.

technorati tags: ,

Sono un bollato anch’io

Questa sera, e per un paio di ore buone tutte da gustare, il vostro bibliotecario di fiducia prenderà  parte a questo godibile spettacolo. Fila 18, posto 26. Più preciso di cosà…

Personalmente gradirei un inizio al fulmicotone come questo:

Stefano Bollani – l’Histoire Qui Avance

[audio:http://www.fileden.com/files/2006/7/2/104236/La%20Histoire%20Qui%20Avance.mp3]

technorati tags: ,

Sette buoni pensieri

Accade che:

– Lungo una stradina della città  in cui vivo, stamattina, credo di aver incrociato Jack Bauer (o uno che gli somigliava parecchio) e ho subito temuto per la mia incolumità  fisica;

– Il cartello che indica la stazione ferroviaria del capoluogo lucano, è passato dal recitare Potenza Inferiore a Potenza Centrale. E poi dicono che solo politicamente ci stiamo tutti quanti spostando al (grande) Centro;

– Dopo gli uomini radar, quelli che trovo più insopportabili, nello scenario delle piacevoli professioni, sono coloro che raccontano le previsioni del tempo. In particolar modo quando, come in queste ore, cercano di convincermi che dovrò mettere di nuovo a soqquadro il mio guardaroba (dite che hanno ragione?);

– Se Lost continua cosà (la puntata numero 12 della terza serie dal titolo Par Avion è a dir poco spettacolare), si rivelerà , semmai ce ne fosse ancora bisogno, come la serie TV più bella mai vista prima;

– Pur avendo rinnovato l’iscrizione annuale, mi continuo a domandare: ma nel nostro Paese a cosa cavolo serve un albo professionale? Ma perchè mai non li debellano?

– Il doppio album degli Who intitolato Quadrophenia e suggeritomi da Ed, mi è entrato subito nella testa già  al primo ascolto (rock’n roll will never die). Pezzi belli tirati ed emozionanti.

– Ogni volta che mi reco presso un botteghino di un teatro e al posto del vero tagliando mi danno tra le mani quegli stramaledetti voucher, vorrei strangolare il tizio che è al di là  del vetro, istantaneamente, senza fargli provare tanto dolore, chè una volta emessi quegli insulsi fogliettini di carta, mi costringerà  a tornare da lui per scambiarli con quelli originali, esattamente come facevamo un tempo con le figurine panini. Eccheduepalle, ma non lo sa che sono infingardo?

technorati tags: ,

Z come List

Ci arrivo in ritardo, ma ci sono.
Chiamato a rapporto dal gestore del Gidibao’s Cafè prima, dal paesano che ummàa poi e dalla Svizzera verde infine, passo volentieri ad aggiungere alcuni* dei blog che seguo quotidianamente alla ormai celeberrima Z-list.

Intanto la domanda di rito: che cos·è una Z-List?

E’ un elenco dei blog che crediamo meritino attenzione, per contenuti, per originalità  o per qualche altra ragione. Ha lo scopo di dare evidenza ai blog meno noti offrendo loro maggiori contatti, in contrapposizioni forse agli elenchi ufficiali (A-list) che solitamente sono i blog di personaggi famosi. Questa è la mia Z-List, che contiene non solo i miei preferiti ma anche quelli che ho trovato nella liste in cui sono stato citato. Chi vorrà  proseguire la catena non dovrà  fare altro che copiare questa lista – ma anche no – (assicurandosi di copiare anche i relativi link) ed aggiungere in cima all·elenco sia i blog in cui sono stati nominati sia quelli che trovano interessanti.

Vi siete addormentati, nevvero?

*Lapilli**
Discanto*
Uno scrigno di segreti*
I miei silenzi.com*
Dblk: accidere ex una scintilla incendia passim*
Zefirina*

Continua a leggere