Non ho ancora capito bene per quale motivo le stelle, agli Hotel presenti nel nostro Paese, vengano regalate. Succede di trovarsi all’estero e di pernottare in camere a tre stelle che ti sembrano stanze di una Reggia, e spostarsi per l’Italia e capitare in diverse camere che tutto sembrano fuorché a quattro stelle. Ma chi lo decide il livello di qualità di una stanza d’albergo? E poi, secondo quali criteri vengono assegnate le decorazioni celesti?
technorati tags: la sorpresa è sempre dietro la porta, a volte sono insopportabili le chiavi
>titty diciamo che è interesse di molti fare bella figura. E quando ci sono di mezzo le belle figure… chissà .
Perà il sospetto viene. 😉
>zefirina grazie per il tuo commento.
Ebbene, sono gli accessori che contano. Più persone, che fin qui hanno commentato, mi hanno riferito la stessa cosa. Cercherà di fare attenzione la prossima volta. Agli accessori intendo. Io perà, più che a questi, vorrei sempre ampi spazi e posti dove mettere la mia roba. Desideri che spesso rimangono inevasi.
ps.
Colui che mi ripeteva continuamente quelle parole era del ’47. 😉
ci sono dei criteri ben precisi per assegnare le stelle, lo so perchè per tanti anni ho lavorato per aggiornare la banca dati delle leggi regionali, pesco da vaghi ricordi perchè sono passati tanti anni, per esempio avere o no il telefono, la televisione, il phon, doccia o vasca, colazione in camera, chiavi elettroniche, connessione internet, più servizi offrono e più stelle ottengono, per dirla tutta non è la uqalità della moquette o del cibo che conta ma gli accessori
anche qui l’abito non fa il monaco
è vero all’estero trovi degli alberghi bellissimi che valgono molto di più rispetto alle stelle che hanno… perà secondo me è solo una questione di soldi x me si paga x avere il numero di stelle… perà potrei anche sbagliarmi…!!!!! come si paga x me x essere segnati sulla guida michelin…!!!!!
>mad riot se avessi visto anche il “suffisso” SUP. non credo che ce l’avrei fatta a sopportarlo.
>Cima confermo quello che si dice sugli alberghi tedeschi. In base alla mia, seppur breve, esperienza sono davvero stanze enormi e confortevoli. Epperà non vengono via a poco come è ovvio che sia.
A membro di segugio?
Scherzi a parte, sono d’accordo con Alex. Avere le stelle costa, sia in termini di servizi che di (credo) tasse, e qualche volta puoi trovare un quattro stelle segnalato come tre.
E’ vero anche che il nostro sistema alberghiero è carissimo e indecente rispetto, che so, alla Francia o (mi dicono) alla Germania… 🙁
A.I.U.T.O.
Senza contare che nei depliant aggiungono il suffisso “sup.” al numero delle stelle…cosa vorrà mai significare? Superiore? Oppure ogni stella indica i clienti SUPerstiti? 🙂
>kiara forse è per questo che guardo sempre a quante stelle siamo prima di entrare in ogni Hotel: non vorrei mai trovarmi, al check out, strane sorprese che poi si ripercuotono inesorabilmente sulla fattura. 🙂
Buona serata.
>sonia bentornata in Biblioteca.
E’ ovvio che io abbia preso quintalate di Tackuflu per ristabilirmi (scegliendo quelli al gusto miele e limone, ovvio. Una vera libidine!). 😉
Spero che anche tu abbia fatto lo stesso. 😉
Ristabilisciti presto.
Grazie. 🙂
>Alex e per chi non ama seguire i programmi in tv, non vuole il frigobar – il bagno sì perà, eh – ma desidera rimanere allo stesso livello, è possibile avere una maggiore comodità ? Voglio dire, non si possono avere camere d’albergo più ampie, con qualche cassettino in più? 🙂
>Lateo ci facciamo sempre riconoscere su molti punti, ormai. Ma gli stranieri quando vengono da noi, che diranno mai?
Grazie per la visita. 🙂
Che gli alberghi all’estero abbiano uno standard superiore questo è vero un tre stelle Francese puà essere paragonato ad un nostro quattro stelle.
In realtà ci sono una serie di requisiti che bisogna avere e delle caratteristiche da rispettare per avere le suggestive stelle, ma è pure vero che siamo in Italia.
La mia indole cattiva mi porta a chiedere: sicuro che le regalino, le stelle? Mi sa che in realtà … costano parecchio…
Andando a guardare i fatti, in Italia le stelle si assegnano a seconda dei servizi in camera. Quindi, se la camera fa schifo, ma ha dentro sia il bagno sia il televisore ed un piccolo frigo, le stelle sono minimo 3, giusto come partenza…
Eccomi dopo tanto tempo a commentare 😉
Anche tu hai avuto l’influenza? Spero tu abbia preso il Tackuflu, io l’ho provato ed è stato efficacissimo! Grazie per il consiglio! 😀
Bravo, bella riflessione!
E’ una cosa che non ho mai capito neppure io.
Secondo me sono gli albergatori che se le mettono sull’insegna, giusto per prepararti alla ricevutina fiscale, alla fine delle vacanze.
Un abbraccio.