Pensieri di viaggio presi dall’agenda

– La prossima volta che percorrerò la Salerno-Reggio Calabria sarà  indispensabile portare con me una bussola, chè con tutte le deviazioni create quasi quotidianamente, quest’opera titanica sta diventando sempre più una gincana.

– Viaggiare in Eurostar – saranno stati gli aumenti, perchè io il motivo della loro puntualità  non l’ho ancora ben compreso – è risultato piacevole e confortante. Mi sembra tutto molto strano.

– Viaggiare con 39° C di febbre, invece, faceva appariva tutto ancora più delirante.

– Il mio amico Alex alla fine ce l’ha fatta. Il suo lavoro, raccolto in questo volume, è disponibile online. Io stamattina ho acquistato due copie cartacee (la seconda, naturalmente, in regalo) e una terza in formato elettronico. Non esiterò a parlarne in giro, a discuterne (soprattutto) con chi è interessato al tema e sicuramente con lui, visto il suo ruolo all’interno dell’intera emergenza.
Il suggerimento che posso dare a tutti voi, lettori di questa Biblioteca, è di parlarne, di diffondere il lavoro e magari comperare una copia.
E’ possibile ordinarlo anche in libreria. Per far ciò, i dati sono questi:

Titolo: Le vie infinite dei rifiuti
Autore: Alessandro Iacuelli
Editore: Lulu
ISBN: 978-1-84753-184-1

Mi raccomando l’ISBN. Come dice l’autore, senza quello le cose si complicano.

– Sono tornato.

technorati tags: ,

7 pensieri riguardo “Pensieri di viaggio presi dall’agenda

  1. arte non so, è che a volte è meglio viaggiare molto bassi, quasi come i rifiuti. 😀

    Grazie per il non sarai mica proprio da buttar via. Lo so che è sulla fiducia. 😉

    Scherzi a parte, è una brutta sensazione avere la febbre mentre ci si sposta. Si fanno proprio dei brutti viaggi.

  2. Io devo dire che non ho ben capito il parallelo tra il viaggio dei rifiuti e il tuo viaggio…ma insomma non ti svalutare così Paolino!! Va bene che hai la febbre, ma non sarai mica proprio da buttar via!

    😉

    Naturalmente scherzo, e bentornato.

  3. >Alex non c’è bisogno che mi ringrazi. Sai benissimo che merita molta attenzione il tuo lavoro. 😉

    Aspetta il mese di Agosto prima di dire che l’autostrada Sa-Rc ti manca. 😀

    >Gianni grazie mille anche per la segnalazione che hai apprezzato.
    Nonostante qualche acciacco, ci siamo ripresi! 🙂

    >Kiara bene, provaci e facci sapere se in libreria sono reattivi oppure no.
    Quanto a cià che hai scritto, è musica per le mie orecchie: condivido parola per parola… mi sembra di rubargli un qualcosa che neppure lui conosce e sa di possedere.
    No, non siamo degli svitati. 😉

    >Storie grazie, ben ritrovata. 🙂

    Questi treni, che fatica per noi che dobbiamo convivere… anche con loro! 🙂

  4. plin plon buon viaggio con trenitalia!

    Certo, alle volte sono puntuali anche gli eurostar, ma guarda che con altri treni meno cari hai la stessa prob di viaggiare senza ritardi.

    bentornato

  5. Bentornato, farà come hai detto, domani mattina metterà in croce la Signora della libreria, chè l’argomento mi affascina, visto che sono una delle poche che fa la differenziata nella mia via…
    ho risposto alla domanda che mi hai fatto, ho riportto l’intero commento.
    Dalia- Io credo che guardare qualcuno dormire, ci faccia sentire solo in quel momento i padroni dell’universo, possiamo vederla come quando era nel grembo, quasi tutti dormiamo in posizione fetale e con l’espressione naturale del nostro viso. Io vado giù di testa, quando guardo qualcuno che conosco dormire, mi sembra di rubargli un qualcosa che neppure lui conosce e sa di possedere. Penserai che sono una svitata….
    Un abbraccio.

  6. welcome back!!!

    lavoro molto interessante: grazie per la segnalazione e complimenti sinceri all’autore

  7. Allora…
    Prima di tutto grazie per la pubblicità, e bentornato. Ovviamente mi auguro anche che tu sia guarito…
    Sull’Eurostar puntuale, ti posso assicurare che è stato solo un colpo di fortuna… 😉

    E la Salerno-Reggio Calabria… uff, a furia di usare l’autosole, mi manca.
    Sull’autosole sembra che non succeda mai nulla, insomma: è noiosa 🙂

I commenti sono chiusi