Nulla di nuovo sotto il cielo soprattutto per noi indefessi pendolari.
Rimane però un’ottima inchiesta che illustra, semmai ce ne fosse ancora bisogno, che il Nostro Paese va comodo e veloce.
Eccome se va.
Vanno piano i treni in Italia. E su certe tratte, anche più piano di venticinque o trentacinque anni fa. Portano ritardi da spavento, puzzano, si fermano all’improvviso in mezzo ai campi. Sono vuoti o stracarichi, sono forni d’estate e celle frigorifere d’inverno. Costano sempre di più e corrono sempre di meno. Per gli italiani sono un incubo. Ogni giorno siamo un milione e seicentomila i viaggiatori per forza, pendolari, condannati alle brevi o alle lunghe “percorrenze”, comunque tutti rassegnati su quei vecchi e rattoppati vagoni di 8 mila treni, tutti ad illuderci che per una volta il nostro arriverà in perfetto orario. A voi è mai capitato?
Talvolta cà pita, ma solo talvolta.
technorati tags: undici ore per 460 km, negli anni ’80 ce ne impiegavo 7 per 240 km
>Alex arriveranno quelli nuovi (forse mai) e non sarà più come una volta.
>kiara hai portato fuori dalla mia memoria un ricordo più o meno simile: un viaggio Napoli-Torino costipato tra caciotte, provolone e formaggi vari. Sembrava di esserci scontrati con una lavanderia di calzini sporchi…
Quello che mi devasta è il pensiero di avercelo addosso quell’inconfondibile odore di treno, che penetra le fibre dei tessuti e ti si appiccica alla faccia e ai capelli. Ma il peggio è quando ti fai sedici ore di viaggio sul treno dell’Etna con i parenti che portano su i prodotti tipici e quando scendi dal treno sembri uscita da un caseificio di formaggi? Se ti va bene eh…
Un abbraccio.
I mitici trenini rossi e bianchi!!!
Quanti ricordi di gioventù…
>Puntoeacapo i terroristi sono sempre dei criminali. Quanto ai nostri politici, molti, non tutti per carita’, ma molti sono semplicemente dei cialtroni. 🙂
>Zefirina i tuoi racconti sono sempre divertenti ed interessanti. Ne succedono di cose strane… 🙂
ps.
Ho visto che sei riuscita ad inserire lo spione. Ottimo lavoro, bene così.
Nessuna offesa per le dimostrazioni di affetto, ci mancherebbe. 😉
>Alex sappiamo entrambi di quali treni stiamo parlando: ma senza ombra di dubbio di questi meravigliosi convogli… 😀
Beh, in moderazione è già meglio che “segato dall’antispam” 🙂
Buon treno quotidiano…
negli ultimi 4 anni ho preso spesso il treno, per mia fortuna per diletto e non per lavoro, quindi ritardi & co mi toccavano solo perchè ritardavano i miei incontri con l’oggetto del mio desiderio (oggetto non oscuro), perà mi è capitato di sentire certi annunci esilaranti (dopo) pur sapendo benissimo che il treno in questione portava e avrebbe portato che so 30 minuti di ritardo erano capaci di frazionarteli in nanosecondi, mi spiego meglio ogni 10 minuti annunciavano un ritardo sempre maggiore, ma me lo vuoi dire tutto insieme tanto non è che posso scendere dal treno in corsa e optare per un’altra soluzione!!!!
Un’altra volta mentre il treno era già partito da termini hanno fatto il classico annuncio: si prega i signori accompagnatori di scendere dal treno!!! eheheheheh!!!!!
ho visto anche passeggeri scendere dal treno alle stazioni intermedie per fumare e… rimanere a terra come baccalà !!!
ma questa è un’altra storia
p.s. paolino ce l’ho fatta grazie ho capito come si fa grazie per il suggerimento
smack
(che ti offendi se ti bacio?? oggi mi gira così)
Che dire!? Io da un anno ho ceduto e sono passato all’auto, tuttavia per altri motivi prendo comunque spesso il treno per lunghe percorrenze Salerno…Milano, Padova, Brescia, e di recente mi è capitato che il capotreno, dopo un quarto d’ora che eravamo fermi, ha annunciato senza neanche un pà di imbarazzo :”buongiorno….sono il capotreno…vi annuncio che siamo fermi da 15 minuti nella stazione di Aversa ed al momento sono impegnato nel conoscere i motivi per cui siamo fermi…non appena avrà maggiori informazioni circa il motivo della sosta provvederà ad aggiornare i signori passeggeri”
Questo è il risultato di una emergenza umana, ormai andiamo a rotoli e nessuno si prende le sue responsabilità …e poi i nostri signori parlamentari hanno la faccia tosta di dire che i terrorristi sono dei criminali…e loro? Cosa sono? dei criminali autorizzati?
Sia chiaro non apprezzo la lotta armata, sono un non violento, e sappiamo benissimo che le BR sono una terribile sconfitta.
Alex stavolta sei stato messo in moderazione. La leggo ‘sta cosa come un miglioramento rispetto ai giorni scorsi. Piano piano, con calma, io dico ce la facciamo a risolvere questo guaio del blocca commenti con link al seguito. 😀
Grazie per gli articoli.
Ne sappiamo qualcosa della dura vita di noi viaggiatori viaggianti. 😉
Peccato per quel “300 Km/h” toccato dopo Formia… visto che la linea AV non passa per Formia 🙂
Aggiungo, ricordando e ridendo per quelle notti:
http://alex321.splinder.com/post/6864759
e
http://alex321.splinder.com/post/7007727/
Metto il testo delle URL e non i link per cercare di fregare il tuo antispam 🙂