C’erano comunque pochi dubbi in merito alla responsabilità delle truppe britanniche che, quel pomeriggio, uccisero 13 civili ferendone mortalmente un altro. Quei brevi terribili attimi di violenza generarono il caos più totale: paura, confusione, gente che fuggiva in ogni direzione urlando e gettandosi a terra o cadendo sotto i colpi dell’avversario. Le vittime erano tutte cattoliche e i loro nomi saranno a lungo ricordati per condannare le violenze dei soldati inglesi contro la popolazione irlandese.
(Richard English, La Vera Storia Dell’IRA, Newton & Compton Editori 2004, p.154)
technorati tags: Ivan Cooper, Sunday Bloody Sunday, Bogside
>Hari Seldon sì, è vero, l’avevo letto anch’io qui e qui.
>Duss lettura consigliatissima per chi, come me, ha sempre avuto a cuore la questione nord-irlandese.
Caspita, questo libro sembra interessante!
Sentivo ieri in TV che il Sinn Fein ha “riconosciuto” la polizia. I tempi sono cambiati, per fortuna