Aggiornamento:
Alla fine di tutta questa triste storia, arrivarono le scuse.
E’ pur sempre un Cavaliere.
technorati tags: è dura ad esser soli a conoscere la verità
Domenica di Sangue
C’erano comunque pochi dubbi in merito alla responsabilità delle truppe britanniche che, quel pomeriggio, uccisero 13 civili ferendone mortalmente un altro. Quei brevi terribili attimi di violenza generarono il caos più totale: paura, confusione, gente che fuggiva in ogni direzione urlando e gettandosi a terra o cadendo sotto i colpi dell’avversario. Le vittime erano tutte cattoliche e i loro nomi saranno a lungo ricordati per condannare le violenze dei soldati inglesi contro la popolazione irlandese.
(Richard English, La Vera Storia Dell’IRA, Newton & Compton Editori 2004, p.154)
technorati tags: Ivan Cooper, Sunday Bloody Sunday, Bogside
Ne vedremo delle balle
L’ospite dell’ultima puntata, invitato a discutere di Internet e Politica, è stato l’on. Antonio Palmieri, Responsabile Internet di Forza Italia.
Dopo aver sostenuto che questo medium può essere considerato, in un futuro molto prossimo, come il viagra della politica (sic!), il deputato azzurro ha dato la notizia che presto, su questa rete globale, avremo un nuovo attesissimo ospite che farà in pompa magna il suo ingresso, o meglio, la sua classica discesa in campo. Niente meno che zio Silvio in persona.
Per il momento, però, l’onorevole non si è sbilanciato e i dettagli della presenza silviesca sul web se li è tenuti per sé. Ma noi, che siamo profondamente curiosi, siamo già in trepidante attesa e non possiamo che fare alcune ipotesi a riguardo. Cosa farà l’ormai leggendario (ex) PresdelCons? Aprirà anche lui un blog? Con quale titolo? E il nick? Metterà online i podcast delle sue barzellette? Ci delizierà con i suoi racconti di quando, sulle navi da crociera con i suoi vecchi amici, passava per un grande tombeur de femme?
Staremo a vedere.
technorati tags: Internet Inglese Impresa, un miracolo italiano, una storia italiana
Messaggio per i loro fan
Poche righe per delucidare i (numerosi?) fan della Rock Band siciliana Dalia Nera.
A tutti coloro che amano la loro musica volevo dare il seguente avviso: sul loro sito, oggi in ristrutturazione, c’è l’indirizzo e-mail attraverso il quale è possibile contattarli per essere informati su tutto il necessario.
Ebbene, accade che quell’indirizzo porti dritto dritto alla MIA casella di posta.
Risponderei anche a tutte le vostre richieste (su date di concerti, uscita del nuovo album, richieste per appuntamenti segreti), ma dovete sapere che in questo periodo sono un tantinello impegnato e non posso accontentarvi tutti.
Spero vogliate pazientare, chè mi sono posto l’obiettivo di contattarvi uno ad uno.
Con comodo, però.
technorati tags: avevo dimenticato di inserire i tag, adesso ci sono, fretta perniciosa
La patente
Esattamente tre settimana fa un grosso e lento gatto NERO ha attraversato la strada sul mio cammino. Tutto bene.
Finora.
ps.
Ma non è che incontrandolo sul blog, invece, le cose cambiano?
technorati tags: non mi sono… perchè mi piacciono le sfide, felini gaglioffi
Quando si canta il vespro
Alla mia risposta (affermativa) mi ha domandato:
– dimmi un po’: ma tu sei solito sottolineare le frasi del libro che stai leggendo? Se sì, con una matita leggera e molto fine, vero?
Le ho risposto, candidamente, che io utilizzo gli evidenziatori. Non l’avessi mai detto: si è scatenata una discussione pazzesca. Ha iniziato a ingiuriarmi dicendo che sono una bestia, che come bibliotecario sono un disastro, che non si fa, che è una pura violenza nei confronti dei libri.
– Ho capito, ho capito – le ho detto, – va a finire che per via di ciò io debba chiudere bottega.
– No, no – ha ripreso lei, – te la chiudiamo noi la Biblioteca.
technorati tags: un bibliotecario irrispettoso, la bella e la bestia
La terza dimensione
Vi siete sempre lamentati della limitata capienza del vostro account di posta elettronica?
Troppo pochi i 2 Giga offerti da X e da Y?
Bene, non disperatevi.
Rivolgetevi a Z.
technorati tags: posta volumetrica, trentaG sono comunque sempre pochi
Quasi quasi prendo il treno
Sul retro del biglietto ferroviario che mi ha accompagnato ieri, in un lungo viaggio in treno, c’era scritto:
“Il treno aiuta il pianeta: con questo viaggio hai prodotto il 92% di anidride carbonica in meno rispetto all’auto e l’88% in meno rispetto all’aereo”.
Ho come l’impressione che queste percentuali facciano parte di quelle raccolte di dati che possono essere inserite nella categoria dei numeri dati al lotto (tra l’altro solo per metà giocabili, a quanto pare).
A leggere queste parole, però, mi sono sentito sollevato due volte per i seguenti motivi:
– Anche ieri ho contribuito a salvare il mondo dal declino irreversibile.
– Non sono mai salito su quel fantomatico aereo che, poichè dalle mie parti non ci sono aeroporti, non oso immaginare dove mai sarebbe potuto atterrare.
technorati tags: twilight, il treno dei desideri, falsi entusiasmi
La mia vita in sette scatti
Credevo di essere stato risparmiato ed invece scopro, anzi leggo tra i miei commenti, che Mary mi ha incastrato.
E vabbè, non si può certo rifiutare l’invito di una ragazza.
Allora, inziamo.
Ecco a voi le mie 5+2 cosette ancora (per poco) non note ai più:
– Me ne vado in giro, talvolta, senza indossare le mutande. Una grande liberazione. Viaggia tutto.
– Quando ero giovane, giocando a fare Bo&Luke e cercando di emulare il loro salto per entrare nell’abitacolo dell’auto senza aprire la portiera, ho rischiato di diventare per sempre un simpatico monopalla.
– A 13 anni sono stato un piromane. Io e i miei sodali abbiamo fatto crollare il tetto di una stazione dismessa, di quelle vecchie e desuete completamente fatte di legno, con un solo fiammifero. Nessuno ha mai saputo come andarono veramente i fatti.
L’abbiamo scampata con una denuncia contro ignoti.
– Adoro le cavigliere (ne porto una d’argento su quella sinistra).
– Una sera, a casa di amici, sono stato in grado di mangiare da solo quasi 1Kg di pasta (wings, ti prego, non ridere).
– L’altro ieri, e non per errore, ho ricevuto due email: una da X.Y[at]palazzochigi[dot]it, ma non era zio prozac, e l’altra da Z.W[at]esteri[dot]it, ma non era baffetto.
Due brutte delusioni.
– Mi sono dilungato su 7 cose da raccontare perchè il 7 è il mio numero fortunato. Come i peccati capitali. Come quei fottutissimi nani che nessuno mai ricorda come diavolo si chiamano.
technorati tags: sputtanamenti vari, le catene di S. Antuonio son buone come le supposte, a ciascuno il suo biscotto
Golden Globe Awards
Il mio film dell’anno, Volver, non ha vinto una mazza e dovrà accontentarsi delle 2 nomination.
Il premio più ambito, Best Motion Picture – Drama, è andato a Babel.
Da buon Tv-Series addicted non mi ha sorpreso la vittoria di Grey’s Anatomy come Best Drama. Dopo una prima serie soltanto buona, la Stagione 2 dello show ambientato nel Grace Hospital di Seattle risulta divertente e allo stesso tempo drammatica, attestandosi su livelli di assoluta eccellenza.
Italia 1 metterà in onda la prima puntata venerdì 19 (ovvero domani). Caldamente consigliata.
Ammetto di non conoscere Ugly Betty, vincitore nella categoria Musical or Comedy.
Provvederò quanto prima alla mia mancanza, anche perché non posso credere che ci sia in giro qualcosa capace di battere gli spacciatori di Weeds.
Qui trovate nomination suddivise per categoria e relativi vincitori.